Ultime notizie

Casa: al via la consultazione per la semplificazione in materia di edilizia e costruzioni

 
Casa: al via la consultazione per la semplificazione in materia di edilizia e costruzioni

Il riordino e la semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni: questi i temi della consultazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell'ambito del Tavolo Piano Casa che, da oggi, prende il via.

Con tale consultazione il MIT ha intenzione di acquisire contributi dagli enti, operatori e soggetti coinvolti a vario titolo al Tavolo.

Per facilitare l’esame delle proposte che saranno trasmesse, sono stati individuati 20 temi prioritari che costituiranno la base di partenza per l’elaborazione della delega per la revisione del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.

Gli stakeholders sono invitati a partecipare selezionando un numero massimo di tre argomenti in ordine di priorità. In relazione agli stessi si potranno indicare:

* CRITICITA’: sotto questa voce è possibile dare conto dei principali aspetti problematici riscontrati in sede operativa rispetto all’argomento volta per volta individuato dallo stesso partecipante;

* POSSIBILE SOLUZIONE: sotto questa voce è possibile proporre linee di indirizzo normativo finalizzate a fornire soluzioni alle criticità evidenziate. 

La consultazione per i soggetti coinvolti a vario titolo sul dossier terminerà il prossimo 21 febbraio.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
11/11/2025
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
11/11/2025
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
11/11/2025
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica
11/11/2025
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica