Politica

Calabria al voto anticipato. Chi sono i tre candidati alla Presidenza

di Redazione
 
Calabria al voto anticipato. Chi sono i tre candidati alla Presidenza
La Calabria si trova nuovamente di fronte a un cruciale appuntamento elettorale, convocato con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale. Al voto oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15. La causa di questa inattesa accelerazione è da ricondurre alle dimissioni, avvenute lo scorso luglio, del Presidente uscente, Roberto Occhiuto di Forza Italia, dimissioni che hanno fatto da catalizzatore per un rinnovato confronto politico.

Quasi un milione e 900 mila calabresi sono chiamati a esprimere la loro preferenza, in una consultazione che si preannuncia come un test significativo per gli equilibri regionali e nazionali.

L'affluenza al voto alle 19 per le elezioni regionali in Calabria è del 23,2%. Un numero in crescita rispetto al precedente del 2021 quando alla stessa ora aveva votato il 22,6% degli aventi diritto. Il dato più alto, al momento, è quello di Catanzaro, con il 26% (rispetto al 24,9% della scorsa tornata), a Reggio Calabria l'affluenza risulta del 24,7% (in crescita rispetto al 22,4% del precedente del 2021).

I Candidati alla Presidenza

La competizione per la poltrona di Presidente della Regione vede schierati tre candidati, ognuno portatore di una visione e di un'alleanza distinta:

Roberto Occhiuto (Centrodestra): il Presidente uscente e vicesegretario nazionale di Forza Italia si ripresenta alla guida di una vasta coalizione di centrodestra. La sua candidatura è sostenuta da una solida base di otto liste, che includono i principali partiti della coalizione nazionale: Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Noi Moderati, Unione di centro, Sud chiama Nord e le liste civiche Forza Azzurri e Occhiuto presidente. La sua ricandidatura, nonostante le dimissioni anticipate, punta a capitalizzare il lavoro svolto e a ottenere la riconferma del mandato.

Pasquale Tridico (Centrosinistra e M5S): europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Tridico guida una coalizione ampia e composita che unisce il Movimento 5 Stelle con il Partito Democratico e le forze di centrosinistra, tra cui Alleanza Verdi e Sinistra e, in una mossa degna di nota per la sua eterogeneità, Italia Viva. A supporto anche le liste Democratici e Progressisti e Tridico presidente. Questa alleanza riflette un tentativo di unire forze politiche tradizionalmente distanti per costruire un'alternativa forte all'egemonia del centrodestra.

Francesco Toscano (Outsider Sovranista): a completare il quadro c'è l'outsider Francesco Toscano, tra i fondatori di Democrazia Sovrana Popolare, sostenuto unicamente dal suo partito. La sua presenza introduce una prospettiva alternativa e marcatamente sovranista, mirando a intercettare il voto di protesta o di chi non si riconosce nelle due principali coalizioni.

Le dimissioni di Occhiuto di luglio hanno innescato una fase di grande incertezza e dibattito. La decisione di anticipare il voto ha trasformato la scadenza elettorale in un banco di prova per il Presidente uscente e in una prova di tenuta per l'inedita alleanza del centrosinistra.

Con la sfida concentrata essenzialmente tra Occhiuto e Tridico, ma con la variabile dell'affluenza e del voto di protesta, i quasi due milioni di elettori calabresi hanno nelle loro mani la scelta di riconfermare l'orientamento politico uscente o di imprimere una svolta significativa alla guida della Regione. Le urne diranno se la Calabria sceglierà la continuità o il cambiamento in questo inatteso appuntamento elettorale.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Calabria al voto anticipato. Chi sono i tre candidati alla Presidenza
05/10/2025
di Redazione
Calabria al voto anticipato. Chi sono i tre candidati alla Presidenza
Flotilla: l'Italia scende in piazza, ma a tenere banco è la politica
03/10/2025
Redazione
Flotilla: l'Italia scende in piazza, ma a tenere banco è la politica
Elezioni Marche: il centrodestra festeggia, mentre il campo largo è a pezzi
30/09/2025
Redazione
Elezioni Marche: il centrodestra festeggia, mentre il campo largo è a pezzi
Elezioni Marche: vince il centrodestra (ma non la Lega), Acquaroli confermato alla presidenza
29/09/2025
Redazione
Vince il centrodestra (ma non la Lega), Acquaroli confermato alla presidenza