Ultime notizie

CNA: il taglio della Bce al costo del denaro è insufficiente a sostenere l’economia

 
“Apprezzabile ma insufficiente, ancor di più che nel recente passato”. È la sforbiciata di 25 punti base apportata dalla Banca centrale europea al costo del denaro, “un intervento poco coraggioso, in un momento nel quale le stesse stime negative di crescita della Bce suggerivano una riduzione più robusta”.

L’intervento della Bce, sulla carta e comunque non subito, inciderà sui mutui immobiliari, aiutando le famiglie, e permetterà anche allo Stato di risparmiare alle prossime aste dei titoli pubblici ampliando in futuro i margini di manovra del governo, “margini che, comunque, rimangono risicati in assenza di un taglio del costo del denaro capace di avere un impatto significativo sugli interessi del debito pubblico e di conseguenza di permettere la creazione di un tesoretto consistente per interventi efficaci”.

Nel breve periodo, però, “le dimensioni così limitate della sforbiciata non saranno sufficienti a sostenere le imprese neanche sul fronte del credito dove, viceversa, continua la riduzione di liquidità alle imprese”. Il governo, insomma, dovrebbe convocare al più presto le parti sociali, e in particolare le rappresentanze di artigianato e Pmi, per studiare provvedimenti diretti a rilanciare il sistema Paese sulla scorta di una rinnovata politica di collaborazione.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA