Ultime notizie

CDP sempre più europea: si riunisce a Bruxelles il primo Consiglio di Amministrazione all’estero

 
CDP sempre più europea: si riunisce a Bruxelles il primo Consiglio di Amministrazione all’estero
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) si è riunito oggi presso la sede CDP a Bruxelles, a due anni dall’inaugurazione dell’ufficio. È la prima seduta del CdA fuori dall’Italia, circostanza che sottolinea la volontà di dare un segnale concreto dell’impegno di CDP come attore protagonista in Europa.

La scelta è in linea con gli obiettivi del Piano Strategico 2025-2027, che individua come prioritario il rafforzamento del ruolo internazionale dell’Istituto presieduto da Giovanni Gorno Tempini e guidato dall’Amministratore Delegato Dario Scannapieco, quale facilitatore nell’accesso alle risorse europee per imprese e Pubbliche Amministrazioni. 

Nell’ultimo triennio il Gruppo ha attratto infatti 1,2 miliardi di euro di risorse europee, attivando investimenti a favore di numerosi interventi strategici nazionali per circa 13 miliardi di euro. Nello specifico, per stimolare l’economia e la competitività e grazie alla collaborazione con le Istituzioni europee, CDP ha sostenuto imprese e Pubbliche Amministrazioni italiane catalizzando fondi da programmi come InvestEU e Connecting Europe Facility (CEF), per imprimere una forte accelerazione allo sviluppo sostenibile e tecnologico del Paese.

La presenza nella capitale belga consente inoltre a Cassa Depositi e Prestiti di consolidare i rapporti con le controparti internazionali e i rappresentati delle principali Istituzioni dell’Unione Europea: proprio in occasione della seduta del Consiglio di CDP a Bruxelles, i commissari UE ai Partenariati internazionali e ai Servizi Finanziari, Jozef Síkela e Maria Luís Albuquerque, hanno infatti incontrato il Presidente Gorno Tempini e l'Amministratore Delegato Scannapieco per uno scambio di vedute sulle sinergie tra il Piano Mattei del Governo italiano e Global Gateway (la strategia europea per incentivare gli investimenti a livello globale), nonché sulle proposte di semplificazione del framework di finanza sostenibile e sulla strategia per accelerare l'unificazione dei mercati dei capitali in Europa.

Allo stesso tempo, l’operatività della sede di Bruxelles consente di mantenere aperto e costante il dialogo attraverso forum ed associazioni che riuniscono i principali Istituti Nazionali di Promozione come il gruppo “5+1”1 e la European Long-Term Investors Association (ELTI), presieduta da Dario Scannapieco.


1 Il gruppo “5+1” è composto dai cinque principali Istituti nazionali europei di promozione: Cassa Depositi e Prestiti, la polacca Bank Gospodarstwa Krajowego, la francese Caisse des Dépôts, la spagnola Instituto de Crédito Oficial e la tedesca KfW ai quali si aggiunge la Banca Europea per gli Investimenti.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Settimana Anticontraffazione 2025, insediato il nuovo CNALCIS
20/10/2025
Settimana Anticontraffazione 2025, insediato il nuovo CNALCIS
Comitato per sviluppo industria aerospaziale approva 45 progetti
20/10/2025
Comitato per sviluppo industria aerospaziale approva 45 progetti
Ofi Invest AM: tre fattori spiegano perché il rally cinese stavolta durerà
20/10/2025
di Jean-Marie Mercadal, CEO di Syncicap (partecipata Ofi Invest)
Ofi Invest AM: tre fattori spiegano perché il rally cinese stavolta durerà
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 20/10
20/10/2025
di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 20/10