Economia

Braga Moro chiude il semestre in forte crescita e consolida la strategia di espansione internazionale

di Redazione
 
Braga Moro chiude il semestre in forte crescita e consolida la strategia di espansione internazionale
Primo semestre 2025 in forte accelerazione per Braga Moro Sistemi di Energia S.p.A., società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di elettronica di potenza e controllo per applicazioni mission-critical, quotata su Euronext Growth Milan. Il Consiglio di amministrazione ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, che evidenzia una crescita significativa sia in termini di ricavi sia di redditività.

I ricavi si sono attestati a 8,9 milioni di euro, in aumento del 32,3% rispetto ai 6,7 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. Il valore della produzione ha raggiunto 9,5 milioni (+32,9%), mentre l’EBITDA è salito a 1,6 milioni (+49,6%), con un margine in crescita al 16,5% rispetto al 14,7% dell’anno precedente. In miglioramento anche il risultato netto, pari a 0,2 milioni contro i 20 mila euro del primo semestre 2024.

La crescita ha interessato entrambe le linee di business, la divisione Energy, focalizzata su sistemi di alimentazione, accumulo e continuità energetica, ha generato ricavi per 6,5 milioni (+36,8%), mentre la divisione Electronic Boards, sviluppata dalla controllata Cipierre Elettronica, ha registrato 2,4 milioni (+21,6%). A livello geografico, le performance più brillanti si sono registrate nei mercati extra UE, con vendite in aumento del 48,5% a 3,8 milioni, segno del successo delle strategie di penetrazione internazionale.

Il rafforzamento della struttura patrimoniale si accompagna a un incremento della posizione finanziaria netta negativa, pari a 6,8 milioni, rispetto ai 6,0 milioni di fine 2024, mentre il patrimonio netto si consolida a 2,7 milioni.

Tra gli eventi più rilevanti del periodo si segnala l’emissione di un prestito obbligazionario da 1,5 milioni di euro, con durata triennale e cedola fissa al 9,75%, e soprattutto l’ammissione alla quotazione su Euronext Growth Milan, avvenuta a fine luglio. L’operazione ha visto il collocamento di 518 mila azioni ordinarie a un prezzo di 4,20 euro per azione, per una raccolta di circa 2,2 milioni. Nel primo giorno di contrattazioni, il titolo ha chiuso con un rialzo di oltre il 30%, a 5,50 euro.

Sul fronte strategico, l’amministratore delegato Andrea Passanisi ha sottolineato la volontà di proseguire l’espansione nei mercati esteri, con la definizione di nuovi accordi di distribuzione in Asia, in particolare in Bangladesh, Singapore, Malesia e Thailandia. L’attenzione rimane anche sull’innovazione di prodotto e di processo, sostenuta da continui investimenti in ricerca e sviluppo, e su possibili operazioni di crescita per linee esterne.

Il presidente Carlo Nardello (nella foto) ha ribadito che i risultati confermano la solidità del modello di business e la capacità di generare valore per gli azionisti, con una governance attenta alla disciplina finanziaria e a una visione di crescita sostenibile e profittevole.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Npl Meeting 2025, l’Italia conferma la sua solidità mentre l’Europa affronta nuove criticità
26/09/2025
di Redazione
Npl Meeting 2025, l’Italia conferma la sua solidità mentre l’Europa affronta nuove critici...
Nocivelli ABP cresce a doppia cifra e propone dividendo da 0,07 euro per azione
26/09/2025
Redazione
Nocivelli ABP cresce a doppia cifra e propone dividendo da 0,07 euro per azione
Poste Italiane, Lasco svela i tre elementi cardine: Siamo un unicum europeo
26/09/2025
di Redazione
Poste Italiane, Lasco svela i tre elementi cardine: "Siamo un unicum europeo"
SIMEST ed Enel uniscono le forze per accelerare la crescita delle imprese della filiera energetica
26/09/2025
di Redazione
SIMEST ed Enel uniscono le forze per accelerare la crescita delle imprese della filiera en...