Ultime notizie

Bollette, Codacons: proposte PD non risolutive, serve intervenire su tassazione

 
Bollette, Codacons: proposte PD non risolutive, serve intervenire su tassazione
In tema di bollette energetiche le proposte presentate oggi dal Partito Democratico possono offrire un contributo ma non appaiono risolutive per abbattere le tariffe pagate da imprese e famiglie italiane e colmare il gap col resto d’Europa. Lo afferma il Codacons, che torna a chiedere misure sul fronte della tassazione.

Oggi cittadini e imprese pagano tariffe energetiche più alte della media europea anche a causa dell’eccessiva tassazione che vige sulle bollette in Italia – spiega il Codacons – Imposte e oneri di sistema pesano infatti complessivamente per quasi il 30% sulle fatture del gas (29,5%), e per il 20,1% su quelle della luce.

Se consideriamo la spesa di un utente vulnerabile del gas, alle tariffe attuali e con un consumo pari a 1.100 metri cubi annui, ben 412 euro all’anno sono assorbiti da imposte e oneri di sistema. Sull’elettricità, con un consumo da 2.700 kWh annui, ai prezzi odierni lo stesso utente paga circa 170 euro all’anno di tasse: sulla luce gli oneri di sistema pesano addirittura per il 10,3% in bolletta, pari a una spesa da 87 euro annui.

Oneri composti da voci che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici delle famiglie, e che vanno a finanziare settori come il servizio ferroviario universale e merci – denuncia il Codacons – Per questo, oltre ai provvedimenti allo studio del governo e alle proposte presentate oggi dal Pd, serve intervenire con misure strutturali sulla tassazione eccessiva che vige sulle bollette in Italia e che appesantisce la spesa energetica degli italiani alimentando il divario col resto d’Europa.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni