Ultime notizie

Bnp Paribas REIM e QC Spa of Wonders siglano una partnership nel settore dell’hospitality e wellness

 
Bnp Paribas REIM e QC Spa of Wonders siglano una partnership nel settore dell’hospitality e wellness
BNP Paribas Real Estate Investment Management (BNP Paribas REIM), investment management company specializzata nel real estate e parte del Gruppo BNP Paribas, e QC Spa of Wonders, società leader nel settore del benessere che gestisce una catena di spa e di spa-hotel in Italia, Francia e Stati Uniti, annunciano oggi di aver sottoscritto una partnership.

Questo accordo è una mossa strategica per entrambe le società. BNP Paribas REIM ha infatti annunciato il suo piano per aumentare la sua presenza nel settore del wellness e dell’hospitality, in cui è attiva da più di 10 anni. La società gestisce attualmente circa € 1 miliardo di attivi immobiliari in Europa, principalmente in resort e tramite il Fondo Plein Air Property Fund 1 specializzato in outdoor hospitality in partnership con uno dei principali player del mercato.

Per quanto riguarda QC Spa of Wonders, questa partnership accelererà i piani di sviluppo dell'azienda. QC conta attualmente su 12 spa e hotel, con quattro nuove aperture pianificate in Italia nei prossimi anni e diverse iniziative in pipeline in Europa e negli Stati Uniti.

La partnership vede al centro Spa Property Fund (SPAPF), un fondo immobiliare gestito da BNP Paribas REIM Luxembourg SA con QC Spa of Wonders come operatore esclusivo degli immobili del fondo. Dopo l’acquisto dell’iconico immobile QC Terme San Pellegrino, SPAPF ha recentemente acquisito un immobile in Viale Certosa a Milano che sarà oggetto di una profonda trasformazione in spa e hotel gestiti da QC Spa of Wonders.

L’obiettivo di SPAPF è quello di creare una piattaforma unica specializzata in spa e spa-hotel interamente locati a QC Spa of Wonders. Il fondo investe sia in immobili già operativi, sia in immobili da riposizionare per far fronte ai piani di crescita e sviluppo di QC Spa of Wonders. Il fondo, a partire dai € 120 milioni circa di valore degli immobili già acquistati e degli investimenti in pipeline, ha l’obiettivo di creare un portafoglio dal valore complessivo di € 300 milioni.

A dimostrazione del forte allineamento di interessi, QC Spa of Wonders si è aggiunta agli investitori di SPAPF facendo il suo ingresso come investitore di rilievo all’interno del fondo stesso. SPAPF è ora accessibile per altri investitori professionali che ricercano un’esposizione sul settore dell’ospitalità, che ha dato prova negli ultimi anni di essere particolarmente resiliente e capace di fornire rendimenti elevati e benefici di diversificazione. La resilienza del settore dell’ospitalità si lega a fattori di lungo periodo, come la costante crescita dei consumi in attività ricreative e dei flussi turistici. A questo si unisce il crescente desiderio di prendersi cura del proprio benessere.

Vincenzo Nocerino (nella foto), Global CIO di BNP Paribas REIM, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questa partnership con QC Spa of Wonders, un player di primissimo piano nel settore delle spa e delle strutture ricettive legate al benessere. Crediamo fortemente nei fondamentali e nella crescita del settore in quanto i consumi basati sulle esperienze, specialmente dopo la pandemia, sono sempre più favoriti dai consumatori. Siamo fiduciosi che questa strategia troverà l’interesse e l’apprezzamento di molti altri investitori. BNP Paribas REIM vanta una profonda esperienza di partnership con operatori specialistici nell’ambito dell’ospitalità, facendo leva sulla combinazione di team locali, nel caso di questa partnership del team italiano di Acquisition guidato da Pietro Moro, e di un team specialistico cross-country, con la divisione recentemente creata di Hospitality & Healthcare sotto la direzione di Paul Darribère.”

Francesco Varni, CEO & Corporate activities and Development di QC Spa Of Wonders, ha commentato: “Dopo una lunga ricerca condotta insieme ai nostri partner di White Bridge Investment, crediamo di aver trovato il compagno di viaggio ideale per sostenere e accelerare il nostro percorso di crescita in Italia e in tutta Europa. Siamo leader in un mercato dinamico e in rapida crescita, e crediamo fermamente nell'appeal di Spa Property Fund verso un'ampia gamma di investitori. È stato un percorso complesso ma emozionante, e grazie all'impegno dei rispettivi team, l'obiettivo è stato raggiunto. Un ringraziamento speciale ai dipartimenti design, legale e finanziario all'interno del nostro Gruppo.”
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Bnp Paribas REIM e QC Spa of Wonders siglano una partnership nel settore dell’hospitality e wellness
15/07/2025
Bnp Paribas REIM e QC Spa of Wonders siglano una partnership nel settore dell’hospitality ...
Mediobanca conclude con successo l'emissione di un nuovo Senior Preferred Bond da 500 mln di euro
15/07/2025
Mediobanca conclude con successo l'emissione di un nuovo Senior Preferred Bond da 500 mln ...
MEF: Nuove misure di sicurezza per l’accesso a NoiPA
15/07/2025
MEF: Nuove misure di sicurezza per l’accesso a NoiPA
Enac lancia la nuova dashboard interattiva: tutti i dati del traffico aereo a portata di clic
15/07/2025
Enac lancia la nuova dashboard interattiva: tutti i dati del traffico aereo a portata di c...