Ultime notizie

Black Monday per i mercati, indici in forte flessione

a cura di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia.
 
Black Monday per i mercati, indici in forte flessione

I mercati asiatici e globali hanno subito un altro sell-off poiché il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha mostrato alcun segno di arretramento dal suo aggressivo programma dei dazi, nonostante i forti ribassi dei mercati azionari.

Il Nikkei è sceso di un altro 6%, gli indici cinesi dell’8% ancora peggio Taiwan con cali superiori al 10% e Hong Kong con perdite superiori al 13%. Traumatico anche l’avvio in Europa. L’indice tedesco evidenzia un ribasso del 7%, quello italiano del 7%, quello francese del 6%. Male anche i cfd sui future USA con perdite attorno al 5%.


Le ragioni del crollo

Gli investitori avevano sperato che il danno economico avrebbe spinto a ripensare la politica, ma Trump ha insistito sul fatto che la "medicina" era necessaria per fare tornare in equilibrio la bilancia commerciale e aumentare la produzione statunitense (con un conseguente incremento dei posti di lavoro). Le ritorsioni della Cina e le probabili reazioni degli altri paesi colpiti hanno incrementato le preoccupazioni degli addetti ai lavori su una caduta della domanda globale a causa di una conclamata guerra commerciale.

Cosa farà la FED?

Mentre aumentano i timori di una recessione negli Stati Uniti (le nostre probabilità sono fissate al 50%), i mercati stanno rapidamente scontando molteplici tagli dei tassi della Federal Reserve, potenzialmente a partire da maggio, sebbene il presidente Jerome Powell rimanga cauto in mezzo ai rischi di inflazione.

Al momento il mercato sconta 5 tagli dei tassi di interesse da parte del FOMC, la commissione operativa della FED, nel corso del 2025.

E la Cina?

Le interruzioni della catena di approvvigionamento dovute ai dazi si stanno propagando nel commercio globale, con la Cina che segnala di essere pronta per una situazione di stallo prolungata e di continuare a porre limiti all’esportazione di terre rare (in particolare antimonio, germanio e gallio).

Nel Black Monday chi guadagna?

Tra gli indici solamente il Vix mostra un rialzo del 14% salendo sopra 34. Tra le valute la più forte è il franco svizzero seguito dallo yen giapponese. Tra le commodities segnali positivi dall’argento. Tra i bond salgono le quotazioni dei governativi in particolare quelli tedeschi.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
World's Best Specialized Hospitals 2026, la nota di Palazzo Chigi
12/09/2025
"World's Best Specialized Hospitals 2026", la nota di Palazzo Chigi
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
12/09/2025
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
12/09/2025
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive
12/09/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive