Ultime notizie

Berco: consolidato accordo per nuovo contratto e rilancio industriale

 
Berco: consolidato accordo per nuovo contratto e rilancio industriale
Si apre una nuova fase di rilancio industriale per Berco, storica azienda italiana con oltre mille dipendenti, specializzata nella produzione di componenti per macchine movimento terra e da costruzione, parte del gruppo tedesco Thyssenkrupp. È stato infatti ratificato a Palazzo Piacentini l’accordo tra la direzione aziendale e le organizzazioni sindacali sul nuovo contratto integrativo aziendale, valido per il triennio 2025-2028.

“Con l’accordo odierno stiamo mantenendo tutti gli impegni assunti per sostenere il rilancio di Berco e tutelare i suoi lavoratori. Dopo il ritiro della procedura di licenziamento collettivo avvenuto lo scorso aprile, questo nuovo passo offre una prospettiva di stabilità, avviando un processo di riqualificazione degli stabilimenti e di valorizzazione delle competenze presenti”, ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso.

La ratifica giunge a pochi mesi di distanza dall’intesa sottoscritta presso il Mimit lo scorso aprile, che aveva previsto il ritiro da parte della proprietà della procedura di licenziamento collettivo per 247 lavoratori, avviando contestualmente un dialogo condiviso con le parti sociali e istituzionali per delineare un percorso di consolidamento e rilancio.

Rappresenta un passo significativo per l’avvio di un nuovo progetto industriale, volto a consentire all’azienda, in questa fase di transizione, la reindustrializzazione dello stabilimento di Castelfranco Veneto, nel Trevigiano, e il rilancio di quello di Copparo, nel Ferrarese.

Ciò potrà avvenire anche attraverso possibili sinergie con realtà industriali interessate all’elevato livello di competenze e specializzazioni espresso dai lavoratori di Berco.

Un nuovo incontro del tavolo è previsto per il prossimo 29 settembre, al termine della consultazione interna dei dipendenti chiamati ad approvare l’intesa raggiunta, con l’obiettivo di monitorare l’attuazione del percorso di rilancio industriale condiviso.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il ministro Pichetto Fratin al G7 di Toronto su Energia e Ambiente
29/10/2025
Il ministro Pichetto Fratin al G7 di Toronto su Energia e Ambiente
Concorrenza, approvato in prima lettura al Senato il disegno di legge
29/10/2025
Concorrenza, approvato in prima lettura al Senato il disegno di legge
Confcommercio, fiducia in crescita anche ad ottobre
29/10/2025
Confcommercio, fiducia in crescita anche ad ottobre
Confesercenti, torna a crescere la fiducia
29/10/2025
Confesercenti, torna a crescere la fiducia