Ultime notizie

Benzina, Codacons: rincari ingiustificati, andamento petrolio non spiega aumenti

 
Benzina, Codacons: rincari ingiustificati, andamento petrolio non spiega aumenti
Aumenti del tutto ingiustificati che non trovano spiegazione nell’andamento delle quotazioni petrolifere. Lo afferma il Codacons, commentando i rialzi dei carburanti registrati sulla rete italiana.

Rispetto a fine 2024 il petrolio registra una leggera salita, con le quotazioni del Brent cresciute del 4% rispetto ai valori di fine dicembre, e prezzi del tutto sotto controllo lontani dai record raggiunti negli anni passati – spiega il Codacons – A fronte di tale sostanziale stabilità delle quotazioni, si registra invece un sensibile rialzo dei listini alla pompa, con un aumento di 3 centesimi al litro in pochi giorni che equivalgono ad una maggiore spesa sui rifornimenti pari a +1,5 euro a pieno, +36 euro ad automobilista su base annua. Senza contare ovviamente gli effetti indiretti legati ai maggiori costi di trasporto per le merci che viaggiano su gomma e che rappresentano l’88% dei prodotti venduti in Italia.

Aumenti dei listini alla pompa su cui invece sembra invece pesare l’extra-costo addebitato da inizio anno a rivenditori e gestori per la quota d’obbligo di miscelazione annuale dei biocarburanti, costo che rischia di essere interamente scaricato sui consumatori finali attraverso un incremento dei prezzi di benzina e gasolio – denuncia il Codacons.

Il timore è che sugli italiani si stiano per abbattere rincari speculativi di inizio anno che interesseranno non solo i carburanti, ma anche le bollette di luce e gas, nonostante non vi siano al momento elementi concreti in grado di determinare una crescita di prezzi e tariffe – aggiunge il Codacons – Rincari che, se non fermati per tempo, aggraveranno la spesa energetica degli italiani, influendo sulla capacità di acquisto dei cittadini e sulla propensione ai consumi.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
26/09/2025
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
ISTAT: Confcommercio, La fiducia resta il punto debole del sistema
26/09/2025
ISTAT: Confcommercio, "La fiducia resta il punto debole del sistema"
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
26/09/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
Arca Fondi SGR premiata ai Finance World Review Awards 2025 per le migliori soluzioni Target Date
26/09/2025
Arca Fondi SGR premiata ai Finance World Review Awards 2025 per le migliori soluzioni Targ...