Ultime notizie

Banca Valsabbina apre una nuova filiale a Novara

 
Banca Valsabbina apre una nuova filiale a Novara
Ulteriore rafforzamento per Banca Valsabbina, che apre una nuova filiale a Novara, portando così a 73 il numero complessivo delle filiali operative, quattro delle quali in Piemonte.

La nuova apertura - la prima delle tre previste nel 2025 - rientra nell’ambito del piano strategico dell’istituto bresciano, che prevede il progressivo rafforzamento nei principali capoluoghi del Nord Italia. L’apertura della filiale piemontese di Novara segue quelle di Torino, Asti e Alessandria, attive rispettivamente dal 2019, dal 2022 e dal 2023.

Complessivamente, la rete territoriale di Banca Valsabbina conta oggi 73 filiali: 43 in provincia di Brescia, 8 in provincia di Verona, 3 a Milano e 18 tra le province di Alessandria, Asti, Bergamo, Bologna, Forlì-Cesena, Lodi, Mantova, Modena, Monza-Brianza, Padova, Parma, Pavia, Reggio Emilia, Torino, Trento, Treviso e Vicenza, a cui si aggiunge quella di Novara.

La nuova filiale di Novara - operativa dal giovedì 30 gennaio - è situata in centro, in Largo Don Giovanni Minzoni 8, ed è raggiungibile chiamando lo 0321 628237 o scrivendo all’indirizzo e-mail novara.91@bancavalsabbina.com.

Nel corso del 2024, le filiali piemontesi di Banca Valsabbina hanno supportato famiglie e imprese della regione con finanziamenti per oltre 25 milioni di euro, di cui circa 18 destinati alle imprese.

Anche nel 2024 lo scenario bancario italiano ha assistito alla progressiva riduzione degli sportelli e, se guardiamo a un arco temporale più lungo, vediamo come in dieci anni l’Italia abbia perso più di 10mila filiali bancarie. Ad essere interessate da queste dinamiche sono soprattutto le reti di grandi dimensioni, ma anche le banche locali hanno registrato una contrazione, seppur minima. In questo scenario Banca Valsabbina continua ad operare controcorrente, proseguendo con il consolidamento della propria presenza e raggiungendo sempre nuovi territori, spiega Hermes Bianchetti, Vicedirettore Generale Vicario di Banca Valsabbina. Per una realtà come la nostra, fortemente legata al territorio in cui opera, la presenza fisica è fondamentale per essere un riferimento concreto per la clientela e per supportarla nella gestione di esigenze e complessità. Con la filiale di Novara rafforziamo ulteriormente il nostro presidio in Piemonte - dove siamo arrivati nel 2019 con l’apertura di Torino - con l’obiettivo di offrire i nostri servizi alle imprese ed alle famiglie di quel territorio, assicurando un contatto e un confronto diretto, in linea con il modello di business e la mission che ci caratterizzano. Con Novara raggiungiamo quota 73 filiali e, come previsto dal nostro piano di espansione, contiamo di portare la rete a 75 sportelli entro la fine del 2025”, conclude Bianchetti”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
12/11/2025
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica
12/11/2025
Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica
Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre
12/11/2025
Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre
Produzione industriale: Confcommercio, Recupero di settembre va valutato con cautela
12/11/2025
Produzione industriale: Confcommercio, "Recupero di settembre va valutato con cautela"