Ultime notizie

BEI finanzia con 100 milioni di euro Gruppo CAP

 
BEI finanzia con 100 milioni di euro Gruppo CAP
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Gruppo CAP hanno siglato un nuovo accordo di finanziamento da 100 milioni di euro a supporto del piano di investimenti della società per il periodo 2025-2030.  L’accordo è stato annunciato da Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale responsabile per le operazioni della BEI, e da Yuri Santagostino presidente di Gruppo CAP.

L’accordo mira a sostenere la modernizzazione delle infrastrutture idriche e di trattamento delle acque reflue nella Città metropolitana di Milano e in diverse province della Lombardia, a beneficio di 154 comuni e oltre 2,4 milioni di abitanti.

In particolare, le risorse messe a disposizione dalla BEI contribuiranno a sostenere interventi volti ad aumentare l’affidabilità e la resilienza della rete idrica, ridurre il rischio di allagamenti dovuti a sovraccarichi fognari, migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi di raccolta e trattamento delle acque reflue e sviluppare soluzioni digitali per l’ottimizzazione della gestione del servizio idrico integrato.

“Investire nelle infrastrutture idriche significa investire nella qualità della vita dei cittadini. Con questo finanziamento la BEI contribuisce a garantire un servizio più sicuro, affidabile e sostenibile per le comunità della Città metropolitana di Milano e di gran parte della Lombardia,” ha dichiarato Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale responsabile per le operazioni della BEI.

“Questo finanziamento rafforza la nostra capacità di pianificare e realizzare investimenti strategici su larga scala, con un impatto diretto sull’economia locale e sulla qualità dei servizi. La fiducia della BEI conferma la solidità del nostro modello industriale e ci consente di accelerare l’ammodernamento delle infrastrutture idriche, generando valore per i cittadini e per il sistema territoriale lombardo.Afferma Yuri Santagostino presidente di Gruppo CAP.

Italia maggiore beneficiario delle risorse BEI dedicate al settore idrico

Con più di 1.770 progetti e oltre 86 miliardi di euro di finanziamenti erogati dal 1958 ad oggi, la BEI è uno dei principali finanziatori del settore idrico a livello mondiale. In particolare, l'Italia è stata il maggior beneficiario delle risorse BEI dedicate al settore idrico negli ultimi 10 anni, con operazioni finanziate per oltre 4,3 miliardi di euro. Il prestito a CAP Holding si aggiunge a quelli annunciati nel 2025 con BrianzAcque (45 milioni di euro); Acqua Novara.VCO (150 milioni di euro); l’Azienda Comprensoriale Acquedottistica S.p.A (30 milioni di euro) e ACEA (90 milioni di euro).
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Lucrezia Iuliano di NexumStp nominata nel collegio sindacale di Simest
16/10/2025
Lucrezia Iuliano di NexumStp nominata nel collegio sindacale di Simest
IGF Italia: per un digitale aperto, responsabile, sostenibile
16/10/2025
IGF Italia: per un digitale aperto, responsabile, sostenibile
Starbucks celebra l’apertura del suo 50° store in Italia
16/10/2025
Starbucks celebra l’apertura del suo 50° store in Italia
Confartigianato presenta il proprio rapporto sulla Politica di coesione
16/10/2025
Confartigianato presenta il proprio rapporto sulla Politica di coesione