Automotive

Aston Martin sbarca a Roma con una nuova boutique del lusso

di Redazione
 
Aston Martin sbarca a Roma con una nuova boutique del lusso
Aston Martin rafforza la sua presenza in Italia con l’apertura di Aston Martin Roma, una boutique showroom che sarà inaugurata entro la fine del 2025 e che rappresenta il primo passo di una strategia di espansione ambiziosa nel mercato italiano. La scelta della Capitale, città simbolo di bellezza e stile, si inserisce in un piano più ampio che vede l’Italia tra i cinque mercati europei più rilevanti per il marchio britannico.

La nuova sede romana sarà gestita da Maldarizzi Automotive S.p.A., partner scelto per la sua esperienza e per l’approccio in linea con i valori del brand. Il nuovo showroom fungerà da avamposto in attesa della concessionaria completa, prevista per il 2026, e si affiancherà a una rete consolidata che include già Milano, Bologna e Verona. Proprio per quest’ultima città, nel corso del 2025, l’operatività è stata acquisita da Gino S.p.A., concessionario di riferimento che subentra nella gestione dello showroom e del service Benati, rafforzando così la presenza nel Nord Italia.

L’espansione italiana arriva in un momento di rinnovata centralità per il marchio, che negli ultimi anni ha rivoluzionato la propria gamma: dalla Vantage alla DB12, fino al SUV DBX707, definito la “supercar dei SUV”. A questi si aggiunge l’attesa Valhalla, la prima hypercar ibrida plug-in a motore centrale, con le prime consegne in Europa previste entro la fine del 2025. Il percorso di rilancio, iniziato nel 2023 con la DB12, ha fissato nuovi standard di potenza e tecnologia, introducendo una piattaforma HMI evoluta e l’esclusiva integrazione di Apple CarPlay Ultra.

Ma la forza di Aston Martin non si esaurisce nella performance: il design rimane il vero segno distintivo. Marek Reichman, Chief Creative Officer, ha sottolineato come ogni modello nasca dalla fusione tra proporzioni perfette, materiali di pregio e innovazione ingegneristica. Una filosofia che trova la sua massima espressione nel programma “Q by Aston Martin”, che permette ai clienti di personalizzare ogni vettura fino a renderla un’opera unica. Questo livello di esclusività ha contribuito a far salire il prezzo medio di vendita fino al record di 268.000 euro nel 2024.

Andreas Bareis, Global Commercial Director, ha definito l’apertura romana un passaggio cruciale, che rafforza la posizione del marchio in un mercato sofisticato e strategico. "Insieme a Maldarizzi Automotive offriremo un’esperienza di acquisto e proprietà senza eguali, con la gamma più forte di sempre", ha dichiarato. Nicola Maldarizzi, Co-CEO della società, ha parlato di "privilegio nel rappresentare un’icona che unisce artigianalità britannica e stile intramontabile nella Capitale".
 
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania: Bosch taglierà 13.000 posti di lavoro
26/09/2025
Redazione
Germania: Bosch taglierà 13.000 posti di lavoro
I dati negativi delle vendite in Europa trascinano al ribasso le azioni Tesla
26/09/2025
Redazione
I dati negativi delle vendite in Europa trascinano al ribasso le azioni Tesla
Immatricolazioni in Europa: agosto conferma la tendenza positiva con un incremento del 4,7%
25/09/2025
di Unrae
Immatricolazioni in Europa: agosto conferma la tendenza positiva con un incremento del 4,7...
Stellantis protagonista al Salone Auto Torino 2025
25/09/2025
Stellantis protagonista al Salone Auto Torino 2025