Ultime notizie

Assicurazione FWU in liquidazione. Adusbef in campo a tutela dei risparmiatori

 
Il CAA Commissariat aux Assurances Autorità di vigilanza lussemburghese, visto il fallimento del piano di salvataggio della compagnia di assicurazione Fwu Life FWU Life Insurance Lux, ha presentato una domanda di scioglimento e di messa in liquidazione coatta dell’impresa.

Dopo le vicende degli ultimi mesi che hanno visto lo scorso mese di agosto 2024 la sospensione dei pagamenti per sei mesi disposta dall’autorità lussemburghese a Fwu Life Lux,  nel mese di dicembre 2024 la procedura di insolvenza e liquidazione disposta dal Tribunale distrettuale di Monaco di Baviera cha ha coinvolto FWU AG,  il 22 gennaio 2025, è arrivata anche la richiesta di dichiarazione di insolvenza e di liquidazione della compagnia con sede in Lussemburgo disposta dal Commissario nominato lo scorso mese di agosto.

In ultimo, il 31 gennaio 2025, il Commissariat aux Assurances (la “CAA”) ha informato i risparmiatori in Italia che “FWU Life Insurance Lux S.A. (“FLL”) e le sue filiali tedesche, spagnole, francesi e italiane attualmente non hanno accesso al proprio IT sistemi. Secondo le ultime informazioni della CAA, FWU AG (società madre di FLL, sotto il controllo di insolvenzverwalter PLUTA Rechtsanwalts GmbH) ha interrotto ogni accesso informatico a FLL. Di conseguenza, finché la situazione non sarà risolta, i clienti FLL non potranno contattare l'azienda.”

Sono circa 100mila i risparmiatori italiani coinvolti nel dissesto per un controvalore delle polizze, ancora in via di accertamento, che si aggira intorno ai 300 milioni di euro.

E’ importante ricordare che il patrimonio dei clienti di FWU Life Insurance Lux è protetto e tutelato secondo la disciplina normativa del Lussemburgo. Il patrimonio giace presso una banca depositaria terza, Caceis Investor Services, che è pienamente operativa. In Lussemburgo vige un regime speciale chiamato “Triangolo della sicurezza”, concepito per salvaguardare i diritti dei clienti in caso di problemi finanziari della compagnia assicurativa. Questo sistema garantisce che il patrimonio dei clienti resti separato da quello della compagnia, offrendo un ulteriore livello di protezione.

I valori rappresentativi delle riserve tecniche (ossia i beni destinati a garantire le obbligazioni verso gli assicurati) restano bloccati presso gli istituti depositari. Questo meccanismo tutela gli interessi degli assicurati.

Il procedimento giudiziario di sospensione del pagamento, in corso dal 2 agosto 2024, resta attivo fino a una decisione definitiva del tribunale.

In ultimo, in attesa della sentenza del Tribunale distrettuale del Lussemburgo sulla liquidazione giudiziale, la compagnia assicurativa ha sospeso la riscossione dei premi dei contraenti con effetto immediato dal 23 gennaio 2025, così come pubblicato in data 27 gennaio 2025 dal Commissario sugli appositi canali.

Adusbef APS e i suoi professionisti sono a disposizione per fornire assistenza legale per tutti i risparmiatori coinvolti nella vicenda volta al recupero dei premi e delle somme versate sulle polizze emesse in Italia da FWU Life Insurance Lux, scrivendo a: adusbef.utenti@gmail.com e ufficiolegaleadusbef@gmail.com con oggetto: FWU - inviando il form allegato con i documenti ivi indicati.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA