Politica

Approvati due nuovi decreti fiscali. Il governo Meloni accelera sulla riforma per un fisco più semplice ed equo

di Redazione
 
Approvati due nuovi decreti fiscali. Il governo Meloni accelera sulla riforma per un fisco più semplice ed equo
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, in esame preliminare, a due importanti decreti legislativi che rappresentano un passo decisivo nel percorso di riforma fiscale avviato dal governo Meloni. Su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, i provvedimenti puntano a semplificare il sistema tributario italiano, aumentando trasparenza, equità e competitività.

Il primo decreto introduce modifiche significative in materia di Irpef, Ires, fiscalità internazionale, imposta sulle successioni e donazioni, imposta di registro, oltre a intervenire sullo Statuto dei diritti del contribuente e su testi unici relativi a sanzioni, giustizia tributaria, tributi minori, versamenti e riscossione. Si tratta di un pacchetto di disposizioni integrative e correttive pensato per snellire gli adempimenti e rafforzare le garanzie dei cittadini.

Tra le novità principali spicca l’estensione dell’autotutela obbligatoria anche agli atti sanzionatori, un passo importante per rendere più giusto ed efficiente il procedimento accertativo, garantendo maggiore tutela ai contribuenti in caso di errori o contestazioni. Il testo punta inoltre a chiarire aspetti normativi che risultavano ancora di difficile interpretazione, contribuendo a una maggiore certezza del diritto.

Il secondo decreto riguarda il testo unico in materia di Iva, un progetto di riordino atteso da decenni. Il nuovo testo, composto da 171 articoli suddivisi in XVIII titoli, raccoglie in un unico corpo normativo le disposizioni attualmente contenute nel d.P.R. 633/1972 e nel decreto-legge 331/1993, disciplinando rispettivamente operazioni nazionali e intra-unionali. Il provvedimento integra anche norme relative a settori specifici come arte, antiquariato e collezionismo, in linea con la direttiva UE 2006/112, garantendo così una maggiore armonizzazione europea.

"Il Consiglio dei ministri ha approvato due nuovi provvedimenti fiscali che rafforzano ulteriormente il percorso di riforma intrapreso dal governo Meloni, compiendo un altro passo concreto verso un fisco sempre più moderno", ha dichiarato il viceministro dell’Economia Maurizio Leo. Secondo Leo, "tassello dopo tassello stiamo realizzando una riforma epocale, che metterà l’Italia nelle condizioni di competere con le maggiori economie mondiali".
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Quando il lavoro decide il voto
14/10/2025
Redazione
Quando il lavoro decide il voto
La Lega fa i conti con l'ennesimo schiaffo elettorale
14/10/2025
Diego Minuti
La Lega fa i conti con l'ennesimo schiaffo elettorale
Regionali Toscana: nel deserto delle urne, si conferma l'uscente Giani
13/10/2025
Redazione
Regionali Toscana: nel deserto delle urne, si conferma l'uscente Giani
Le visite degli studenti italiani ad Auschwitz semplici gite: come cancellare Storia e Memoria
13/10/2025
Diego Minuti
Le visite degli studenti italiani ad Auschwitz semplici "gite": come cancellare Storia e M...