Economia

Anno d'oro per PagineGialle e altre directories Italiaonline che le conferma uno strumento imprescindibile per PMI e inserzionisti

di Redazione
 
Anno d'oro per PagineGialle e altre directories Italiaonline che le conferma uno strumento imprescindibile per PMI e inserzionisti
Con un incremento totale nel 2024 di circa 50 milioni di sessioni (+26% YOY), Il network delle directories Italiaonline composto da PagineGialle, PagineBianche e TuttoCittà raggiunge la cifra record di 238,9 milioni di sessioni complessive, segnando un traguardo straordinario nel 2024 che le conferma uno strumento imprescindibile per PMI e inserzionisti.

Nello specifico, PagineGialle raggiunge un +22%, passando da 111,4 a 135,6 milioni di sessioni; PagineBianche arriva a un +7%, con oltre 53,3 milioni di sessioni rispetto alle 49,6 nel 2023; ma è TuttoCittà a compiere il balzo più significativo, con un aumento del 73% per un totale di 50 milioni di sessioni, rispetto alle 28,8 dell’anno scorso.

Oltre al traffico, anche l’engagement registra un aumento senza precedenti. Nel 2024, le online directories di Italiaonline hanno generato 2,2 milioni di lead aggiuntive per i clienti, raggiungendo un totale di 18,8 milioni di contatti qualificati (+14% YOY), suddivisi tra PagineGialle, con 16,9 milioni di lead (+14%) e PagineBianche, con 1,85 milioni di lead (+11%).

Tra le categorie in maggiore ascesa nelle ricerche degli utenti troviamo Alberghi (+34%) e Ristoranti (+26%), che testimoniano il trend di crescita del turismo e dei consumi fuori casa, con una tendenza positiva indipendente dalla stagionalità. Segue a ruota la categoria Supermercati e discount (+22%) e da segnalare anche la categoria Banche e istituti di credito (+10%), rispetto a cui la riduzione dei tassi d’interesse ha stimolato la ricerca di soluzioni finanziarie.

Con un’active reach del 21% degli italiani e un’utenza fortemente orientata alla ricerca di informazioni pratiche, le online directories si confermano il più efficace strumento di drive-to-store per le aziende locali. Oltre a offrire visibilità, il network facilita la connessione tra imprese e consumatori grazie a marketplace proprietari come PagineGialle Casa, per prenotazioni di servizi, e PagineGialle Shop, per la vendita di prodotti online.

“Il 2024 è stato un anno d’oro per le online directories di Italiaonline - dichiara Roberto Pierri (nella foto), Chief Directories and Local Marketplaces Officer - Abbiamo aggiunto 50 milioni di sessioni in un anno, migliorando al contempo l’engagement a doppia cifra e generando milioni di lead addizionali ai nostri clienti. Una crescita organica che possiamo considerare un unicum nel panorama digital italiano. Oggi oltre un italiano su cinque interagisce con le nostre properties per trovare risposte a bisogni concreti. Questi numeri rappresentano una certezza per le piccole e medie imprese italiane, ma anche per le micro e nano-imprese: essere presenti sulle online directories significa accedere a una base utenti qualificata e proattiva, interessata primariamente ad informazioni di prossimità. Una visibilità che non è solo una scelta strategica, ma una necessità per chi vuole crescere nel mercato italiano.”
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Le azioni di Constellation Brands crollano dopo il taglio delle prospettive di crescita
03/09/2025
di Redazione
Le azioni di Constellation Brands crollano dopo il taglio delle prospettive di crescita
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita