Ultime notizie

Anfia: Focus Italia Produzione Automotive novembre 2024

 
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive novembre 2024
Secondo i dati ISTAT, a ottobre 2024 l’indice della produzione industriale è in calo del 3,6% rispetto a ottobre 2023 e risulta stabile rispetto a ottobre 2024. Anche l’indice della produzione per il solo settore automotive, è in calo, nello specifico del 32,4% rispetto a ottobre 2023 e cala del 7,2% rispetto al mese precedente.

Nel cumulato dei primi dieci mesi del 2024, l’indice della produzione industriale nel suo complesso registra un calo (-3,3%). Nello stesso periodo, il settore automotive registra un decremento del 21,0%.

A ottobre 2024, i singoli comparti del settore automotive mostrano le seguenti variazioni tendenziali:

- l’indice della produzione di autoveicoli (cod. ATECO 29.1) è in calo del 40,4% nel mese e del 27,2% nel cumulato.

- l’indice della produzione di carrozzerie R&S (cod. ATECO 29.2) incrementa del 6,6% nel mese e incrementa del 9,1% nel cumulato.

- l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli (cod. ATECO 29.3) risulta in calo del 28,9% nel mese e del 19,5% nel cumulato.


Per quanto riguarda la produzione rilevata da ANFIA, il totale delle autovetture prodotte nel mese di ottobre ammonta a oltre 16mila unità di volume, in calo del 67,8% rispetto a ottobre del 2023. Nel cumulato, sono state prodotte oltre 272mila autovetture, in calo del 41,5% sui 10 mesi del 2023. 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni