Ultime notizie

Andrea Pallard nominato responsabile di Alfa Romeo e Maserati Communications Global

 
Andrea Pallard nominato responsabile di Alfa Romeo e Maserati Communications Global
Andrea Pallard è stato nominato responsabile globale di Communications per i marchi Alfa Romeo e Maserati, riportando a Eligio Catarinella e Giovanni Perosino, rispettivamente responsabili globali Marketing and Communications di Alfa Romeo e Maserati. In questo ruolo, Pallard supervisionerà la comunicazione esterna e interna, definendone la strategia per il portafoglio di prodotti iconici dei marchi.

Nato a Torino e laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino, Andrea Pallard ha iniziato la sua carriera nel 2000 presso Isvor, la Corporate University del Gruppo FIAT. Nel corso dei suoi 24 anni di carriera, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità nel marketing di prodotto, eventi, sponsorizzazioni e comunicazione, acquisendo una vasta esperienza nel settore automotive.

Tra i suoi ruoli chiave prima di questa nomina, ha rivestito il ruolo di responsabile della comunicazione del marchio Jeep® per la regione EMEA dal 2013 al 2014, responsabile marketing di Fiat 500 dal 2014 al 2016 e responsabile regionale degli eventi e delle sponsorizzazioni dal 2017 al 2018 presso Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Ha anche ricoperto la funzione di responsabile della comunicazione EMEA dal 2018 fino alla fondazione di Stellantis nel gennaio 2021.

Dal 2021, ha ricoperto la posizione di Vice President Communications per l’Europa allargata di Stellantis, ruolo che da oggi sarà ricoperto da Alessandro Nardizzi, precedentemente responsabile Alfa Romeo Communications Global.
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Adottato in Cdm Piano Nazionale per Qualità Aria: 2,4 mld per ridurre inquinamento e tutelare salute
20/06/2025
Adottato in Cdm Piano Nazionale per Qualità Aria: 2,4 mld per ridurre inquinamento e tutel...
Credito d’imposta 4.0: Confimi Industria serve rifinanziamento e sistema unico per incentivi
20/06/2025
Credito d’imposta 4.0: Confimi Industria "serve rifinanziamento e sistema unico per incent...
Inaugurato a Roma l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile
20/06/2025
Inaugurato a Roma l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile
MIM-Unioncamere: intesa su alternanza scuola-lavoro e certificazione competenze studenti
20/06/2025
MIM-Unioncamere: intesa su alternanza scuola-lavoro e certificazione competenze studenti