Ultime notizie

Ancora in calo il disagio sociale

di confcommercio
 
Ancora in calo il disagio sociale
A ottobre il disagio sociale misurato dal Misery Index Confcommercio, è sceso ai minimi storici in ulteriore calo rispetto a settembre (8,9) e attestandosi a quota 8,8. Un dato che riflette una riduzione della disoccupazione e un lieve aumento dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto(1%, rispetto allo 0,5% del mese precedente).

L'occupazione è aumentata di 47mila unità, mentre le persone in cerca di lavoro sono diminuite di 58mila. Il tasso di disoccupazione ufficiale è sceso al 5,8%, raggiungendo il minimo dal 2007. Tuttavia, si segnala un aumento degli inattivi, soprattutto tra le donne e le fasce d’età più giovani (15-24 anni) e adulte (35-49 anni).

A ottobre si è osservata anche una riduzione delle unità di lavoro standard (Ula) coinvolte in integrazioni salariali. L'inflazione dei beni ad alta frequenza d’acquisto è aumentata all’1%, con una previsione di ulteriore crescita a novembre (+1,4%). Secondo il direttore dell'Ufficio Studi, Mariano Bella, "questo scenario solleva preoccupazioni per il futuro del mercato del lavoro, soprattutto a causa della debole crescita economica e dei segnali di difficoltà nel settore manifatturiero. Tali condizioni potrebbero rallentare la ripresa e ridurre i consumi, influenzando negativamente le aspettative per il 2025".
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sud, Benevento al top per aumento di presenze turistiche (+22,7%) nel 2024
20/09/2025
Sud, Benevento al top per aumento di presenze turistiche (+22,7%) nel 2024
Giorgetti “euro digitale strategico, ma euro pesante è dazio per nostro export”
19/09/2025
Giorgetti “euro digitale strategico, ma euro pesante è dazio per nostro export”
Italia protagonista al 28° Congresso UPU
19/09/2025
Italia protagonista al 28° Congresso UPU
INPGI: il 30 settembre scade il termine per la dichiarazione dei redditi del 2024
19/09/2025
INPGI: il 30 settembre scade il termine per la dichiarazione dei redditi del 2024