Ultime notizie

Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 23/09

di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
 
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 23/09
WALL STREET, RECORD SU RECORD

“I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso la seduta di ieri in territorio positivo.

Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,14%, attestandosi a 46.382 punti, con un nuovo massimo storico a 46.447 punti. L’S&P 500 è salito dello 0,44% a 6.694 punti, dopo aver toccato anch’esso un nuovo massimo a 6.699 punti. Segno positivo anche per il Nasdaq, in rialzo dello 0,7% a 22.789 punti, poco sotto il nuovo massimo di 22.802 punti.”

“Analisti e investitori attendono ora le dichiarazioni dei banchieri centrali per capire se vi saranno ulteriori tagli dei tassi. Ieri, Bostic, presidente della Fed di Atlanta, ha dichiarato che ritiene sufficiente una sola riduzione da qui a fine anno, sorprendendo i mercati, che invece ne attendono almeno due.”

“Questa settimana interverranno diversi esponenti della Fed, tra cui Jerome Powell.”

“Il sentiment degli investitori è stato messo sotto pressione dalle misure proposte dal presidente Trump in materia di visti, tra cui una tassa di 100.000 dollari per la richiesta del programma H-1B, ampiamente utilizzato. Tale mossa aumenterebbe significativamente i costi per le aziende, soprattutto nel settore tecnologico.”

“Sul fronte aziendale, giornata positiva per Oracle (+6,31% a 328,15 dollari), NVIDIA (+3,93% a 183,61 dollari) e Apple (+4,32% a 256,10 dollari).”

VALUTE

“Nelle ultime ore si è registrata una certa debolezza del dollaro, che perde terreno contro le principali valute concorrenti.”

“Il Dollar Index è sceso sotto quota 96,85, interrompendo una serie positiva di tre giorni, in un contesto in cui l’attenzione è rivolta ai discorsi dei membri del FOMC e dei funzionari della Fed.”

“Alberto Musalem, presidente della Fed di St. Louis, ha affermato che i tassi di interesse sono ora "tra moderatamente restrittivi e neutrali", e che vede un margine limitato per ulteriori tagli senza diventare eccessivamente accomodanti.”

“La scorsa settimana, la Fed ha effettuato il primo taglio dei tassi dell’anno e ha segnalato ulteriori 50 punti base di riduzioni, pur precisando, per voce di Powell, che non si tratta dell’inizio di un nuovo ciclo di allentamento.”

“L’attenzione si sposta ora sul rapporto PCE di venerdì, per nuovi segnali sull’andamento dell’inflazione.”

“Il dollaro si è indebolito principalmente nei confronti di euro, dollaro canadese e sterlina, mentre è rimasto stabile rispetto a yen e franco svizzero. EUR/USD sopra 1,1800, Cable tornato sopra 1,3500, USD/JPY in area 147,758. Le valute oceaniche restano deboli.”

DATI USA

“L’indice di attività nazionale della Fed di Chicago (CFNAI) si è attestato a -0,12 ad agosto 2025, il valore più alto degli ultimi cinque mesi, rispetto al -0,28 rivisto al ribasso di luglio.”

“L’indice suggerisce un aumento della crescita economica. Gli indicatori relativi alla produzione hanno contribuito con -0,02, in miglioramento rispetto a -0,17. Quelli sull’occupazione hanno contribuito con -0,07, rispetto a -0,10. I consumi personali e le abitazioni hanno contribuito con -0,03, in calo rispetto a +0,02.”

EUROZONA

“La fiducia dei consumatori dell’area euro è salita a -14,9 a settembre 2025, in miglioramento rispetto a -15,5 di agosto e superiore alle attese di mercato (-15,3).”

“Il dato riflette il sostegno derivante dai minori costi di finanziamento e dall’allentamento dell’inflazione. Tuttavia, l’incertezza sulle politiche fiscali europee e il potenziale impatto dei dazi commerciali potrebbero offuscare le prospettive.”

ORO: SALITA INFINITA

“Questa notte, l’oro ha raggiunto un nuovo massimo storico a 3.759 dollari l’oncia, sostenuto dalle aspettative di ulteriori tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nel 2025.”

“La Fed ha effettuato il primo taglio la scorsa settimana e ha segnalato la possibilità di altri due interventi da 25 punti base entro fine anno, in risposta all’indebolimento del mercato del lavoro.”


“Gli operatori attendono ora le dichiarazioni di Jerome Powell e la pubblicazione dell’indice PCE di venerdì, indicatore chiave dell’inflazione per la Fed.”

“A sostenere i prezzi del metallo giallo contribuiscono anche le banche centrali asiatiche, in particolare Cina e India, oltre agli investitori azionari che acquistano oro come copertura contro eventuali ribassi dei listini.”

“Tecnicamente, non ci sono livelli di resistenza definiti. Al ribasso, il supporto chiave di medio termine è ora fissato a 3.510 dollari”

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fed, AI e multipli record: la settimana che ridisegna i mercati
24/09/2025
Fed, AI e multipli record: la settimana che ridisegna i mercati
Aon annuncia il rinnovo pluriennale della partnership con Olimpia Milano
24/09/2025
Aon annuncia il rinnovo pluriennale della partnership con Olimpia Milano
Italtel, JLL e Molex insieme per guidare la rivoluzione dello Smart Building
24/09/2025
Italtel, JLL e Molex insieme per guidare la rivoluzione dello Smart Building
Record azionari, tecnologia e small cap guidano la corsa
24/09/2025
di Bob Homan, Chief Investment Officer di ING
Record azionari, tecnologia e small cap guidano la corsa