Attualità

Amazon lancia i Second Chance Deal Days con sconti fino al 50% sui prodotti ricondizionati

di Demetrio Rodinò
 
Amazon lancia i Second Chance Deal Days con sconti fino al 50% sui prodotti ricondizionati
Amazon annuncia il debutto dei Second Chance Deal Days, l’iniziativa che per la prima volta mette a disposizione dei clienti italiani una selezione di articoli resi, usati e ricondizionati con sconti fino al 50%. L’obiettivo è duplice: prolungare il ciclo di vita dei prodotti ed evitare sprechi, offrendo al tempo stesso un risparmio significativo. Secondo i dati diffusi dal colosso dell’e-commerce, sono oltre 35 milioni i prodotti di seconda mano disponibili in Italia nelle principali categorie merceologiche, dall’elettronica ai videogiochi, dalla casa e cucina fino a fitness e giocattoli.

La crescente popolarità del riuso è testimoniata dal fatto che più di due terzi degli europei acquistano oggi prodotti di seconda mano. Le motivazioni principali sono il risparmio legato al costo della vita (34%), le preoccupazioni ambientali (30%) e la comodità del servizio (29%). Amazon garantisce qualità e sicurezza attraverso un processo di controllo accurato: ogni articolo restituito viene ispezionato, testato, igienizzato e, se necessario, riparato prima di essere rimesso in vendita. Solo nel 2024 i clienti italiani hanno risparmiato complessivamente oltre 35 milioni di euro scegliendo prodotti di seconda mano sulla piattaforma.

Durante i Second Chance Deal Days, gli utenti possono verificare sulla scheda prodotto se l’articolo è nuovo o ricondizionato, accedendo a sconti significativi. La scelta di acquistare un prodotto usato non solo assicura convenienza economica, ma contribuisce a ridurre l’impiego di risorse naturali nella produzione di nuovi articoli, a favore di un consumo più sostenibile.

Non mancano però dubbi tra i consumatori: una ricerca commissionata da Amazon rivela che le principali preoccupazioni in Italia riguardano lo stato di conservazione del prodotto (36%) e le garanzie o politiche di reso (32%). Per rispondere a queste esigenze, Amazon sottolinea che tutti i prodotti ricondizionati sono accompagnati dalla garanzia del servizio clienti e da politiche di reso trasparenti. “Abbiamo team dedicati che ispezionano ogni articolo restituito spiega Giorgio Busnelli (nella foto), Country Manager di Amazon Italiae i clienti possono essere certi che ogni prodotto rispetti i nostri standard qualitativi”.

Amazon mette a disposizione due programmi principali: Amazon Seconda Mano, che offre articoli usati e a scatola aperta classificati con descrizioni chiare come “Come nuovo” o “Buono”, e Amazon Renewed, che propone prodotti ricondizionati da partner qualificati dopo test e pulizia professionale.

Se un prodotto può avere ancora uno scopo utile, vogliamo che venga riutilizzato. È un bene per i clienti, per Amazon e per il pianeta”, commenta Sam Littlejohn, responsabile dei Resi e delle Riparazioni di Amazon Europa. Con i Second Chance Deal Days, l’e-commerce apre così una nuova frontiera di shopping consapevole, dove convenienza e sostenibilità vanno di pari passo.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Autogrill, dopo il servizio di Far West nulla è cambiato: igiene ancora al palo
16/10/2025
di DR
Autogrill, dopo il servizio di Far West nulla è cambiato: igiene ancora al palo
Strage di carabinieri: per Ilaria Salis, la colpa è della politica. Come sempre...
16/10/2025
Redazione
Strage di carabinieri: per Ilaria Salis, la colpa è della politica. Come sempre...
Abusi sessuali, Commissione vaticana: la gestione della Chiesa provoca danni continui alle vittime
16/10/2025
Redazione
Abusi sessuali, Commissione vaticana: la gestione della Chiesa provoca "danni continui" al...
Da Leone XIV un atto d'accusa contro chi usa la fame come arma di guerra
16/10/2025
Redazione
Da Leone XIV un atto d'accusa contro chi usa la fame come arma di guerra