Economia

Alibaba cresce nei ricavi e punta su intelligenza artificiale e cloud nel secondo trimestre 2025

di Redazione
 
Alibaba cresce nei ricavi e punta su intelligenza artificiale e cloud nel secondo trimestre 2025
Alibaba Group chiude il secondo trimestre 2025 con risultati in chiaroscuro ma segnati da una strategia chiara verso l’intelligenza artificiale e il cloud. Il colosso cinese dell’e-commerce ha registrato un fatturato di 247.652 milioni di RMB (34.571 milioni di dollari), in aumento del 2% su base annua. Se si escludono le attività cedute di Sun Art e Intime, la crescita a perimetro costante sarebbe stata pari al 10%, segnalando una solida dinamica del business.

L’EBITA rettificato si è attestato a 38.844 milioni di RMB (5.422 milioni di dollari), in calo del 14% su base annua, complice l’intenso investimento nel “Taobao Instant Commerce”, nelle esperienze utente e nello sviluppo tecnologico. Questi costi, tuttavia, sono stati parzialmente compensati dal miglioramento dell’efficienza operativa e dalla crescita a doppia cifra di Alibaba China E-commerce Group.

L’utile netto attribuibile agli azionisti ordinari ha raggiunto 43.116 milioni di RMB (6.019 milioni di dollari), mentre l’utile netto complessivo si è attestato a 42.382 milioni di RMB (5.916 milioni di dollari), con un balzo del 76% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tale incremento deriva principalmente dal mark-to-market sugli investimenti azionari e dalla cessione di Trendyol, anche se il risultato operativo ha mostrato un rallentamento. L’utile netto rettificato, invece, è sceso a 33.510 milioni di RMB (4.678 milioni di dollari), segnando un calo del 18%.

Il CEO Eddie Wu (nella foto) ha sottolineato la centralità dell’intelligenza artificiale e del cloud nella strategia del gruppo: “Il nostro investimento nel commercio rapido ha raggiunto traguardi chiave, rafforzando la fiducia dei consumatori. Le sinergie tra le nostre piattaforme hanno portato a nuovi record nei consumatori attivi mensili e negli ordini giornalieri. Grazie alla forte domanda di intelligenza artificiale, Cloud Intelligence Group ha accelerato la crescita e i ricavi dei prodotti basati su AI rappresentano ora una quota rilevante del fatturato esterno”.

A rafforzare questa visione è intervenuto il CFO Toby Xu, evidenziando come il fatturato della gestione clienti sia cresciuto del 10% e quello del Cloud Intelligence Group del 26%, con un’espansione a tre cifre per i prodotti AI per l’ottavo trimestre consecutivo. “La solidità delle nostre attività principali ci permette di investire con decisione in quick commerce e intelligenza artificiale”, ha aggiunto.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due velocità
14/10/2025
Redazione
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due...
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
14/10/2025
Redazione
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
14/10/2025
Redazione
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi agroalimentari
14/10/2025
Redazione
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi ag...