Ultime notizie

Al via oggi la seconda edizione del Master Executive in Shipping Management di Confitarma e ForMare

 
Al via oggi la seconda edizione del Master Executive in Shipping Management di Confitarma e ForMare
E' partita al 31 Gennaio 2025 la seconda edizione del Master Executive in Shipping Management organizzato da Confitarma e dal suo ente di formazione ForMare.

Dopo il successo dello scorso anno, torna il percorso di eccellenza pensato per affrontare le tematiche più attuali dello shipping e offrire opportunità di approfondimento e di crescita ai professionisti del settore.

“Abbiamo deciso di confermare l’iniziativa lanciata lo scorso anno” ha commentato il Direttore Generale Luca Sisto “perché siamo fortemente convinti dell’importanza della formazione di qualità, soprattutto alla luce delle numerose trasformazioni in atto nel nostro settore. La risposta ottenuta da parte dei partecipanti conferma la positività della scelta”.

Di grande rilevanza anche quest’anno il corpo docente, composto da esperti a livello nazionale e internazionale provenienti dal mondo accademico, dal mondo aziendale e da importanti realtà del settore: Banchero Costa, Cambiaso Risso, Deloitte, ESA, MTI Network, Navigazione Montanari, PL Ferrari, RINA, Sirius, SRM, Università di Milano Bicocca, Watson Farley & Williams.

In crescita anche il numero dei partecipanti, con ben 25 iscritti provenienti principalmente da aziende armatoriali o imprese del settore.

“Siamo fieri del fatto che anche quest’anno l’iniziativa abbia suscitato grande interesse” ha sottolineato il Presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma Salvatore d’Amico“confermando l’attualità e l’attrattività dei temi trattati, affrontati da docenti altamente qualificati. Sono convinto che questo corso, che pone le sue basi nell’autorevole esperienza della Confederazione Italiana Armatori, rappresenti una grande opportunità di crescita del settore. Non poteva che essere in Confitarma il Master dedicato a tutti gli stakeholder dello shipping”.

Ad aprire la prima lezione del Master, l’Amministratore Unico di ForMare Fabrizio Monticelli: “Un anno fa, abbiamo ideato questo percorso con l’obiettivo ben preciso di fornire opportunità di crescita e di approfondimento ai professionisti del settore e a tutti coloro che siano interessati ad affacciarsi al mondo dello shipping. Ci tenevamo a costruire un percorso disegnato ad hoc sulle esigenze delle aziende e i numeri ci confermano che anche quest’anno siamo riusciti a raggiungere questo ambizioso obiettivo”.

Il percorso si concluderà il 12 aprile 2025, al termine di 84 ore di lezione, suddivise in 9 moduli didattici.

Le lezioni saranno affiancate da case studies ed esercitazioni pratiche tese a stimolare la partecipazione di tutti i discenti e l’interazione con i docenti.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
RFI, 733 milioni di euro per manutenzione e rinnovo della rete
12/08/2025
RFI, 733 milioni di euro per manutenzione e rinnovo della rete
Edilizia penitenziaria: al via le gare per la riqualificazione di tre istituti
12/08/2025
Edilizia penitenziaria: al via le gare per la riqualificazione di tre istituti
Cibo italiano: Granelli: Patrimonio da valorizzare
12/08/2025
Cibo italiano: Granelli: "Patrimonio da valorizzare"
Commento su inflazione CPI USA - Goldman Sachs Asset Management
12/08/2025
di Alexandra Wilson-Elizondo, Global Co-CIO of Multi-Asset Solutions di Goldman Sachs Asset Management
Commento su inflazione CPI USA - Goldman Sachs Asset Management