Ultime notizie

Al Gruppo FS il trasporto dei prodotti Colgate-Palmolive verso l'Europa

di FS News
 
Al Gruppo FS il trasporto dei prodotti Colgate-Palmolive verso l'Europa
Sarà ancora Mercitalia Intermodal ad occuparsi dell’export verso i principali mercati europei dei prodotti per la cura della persona e parafarmaceutici di Colgate-Palmolive. La società del Polo Logistica del Gruppo FS si è infatti aggiudicata per il sedicesimo anno consecutivo la gara dedicata a questa attività.

L’accordo annuale prevede servizi di trasporto door-to-door tra lo stabilimento italiano di Anzio (RM), il più grande d’Europa, e i centri distribuzione in Olanda, Francia, Germania e Gran Bretagna. Il tutto grazie a sei treni a settimana tra il terminal di Pomezia e Duisburg, polo logistico più importante della Germania.

«La partnership con Colgate-Palmolive, con servizi dedicati dallo stabilimento fino ai punti di distribuzione europei, rappresenta il miglior esempio del nostro lavoro quotidiano», ha dichiarato Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics. «Una impostazione che ritroviamo nel nostro nuovo piano strategico 2025-29, con cui puntiamo a presentarci sempre di più come un freight forwarder a supporto del sistema industriale europeo, con un approccio che metta il cliente al centro e un’offerta sostenibile end-to-end».

L’intesa tra le due aziende ha inoltre una grande valenza ambientale, permettendo di ridurre il traffico merci internazionale su gomma e diminuendo sia le emissioni di CO2 sia le congestioni sulle principali strade europee. Il progetto, inoltre, consente di ridurre i tempi di consegna dei prodotti.

La relazione Pomezia-Duisburg è infatti una tratta strategica per il Polo Logistica, confermata dalla grande crescita degli ultimi 15 anni in cui si è passati da circa 2.000 a 10.000 spedizioni all’anno, che permettono di togliere dalla strada quasi 20mila camion per un risparmio di CO2 di oltre 46mila tonnellate annue.

La conferma della partnership rappresenta perciò un ulteriore passo del Polo Logistica per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea e promuovere una rete di trasporto intermodale per consegnare le merci in modo più sostenibile con servizi di trasporto door-to-door tra le principali aree industriali italiane e la Germania, la Francia, l’Olanda, il Belgio, l’Inghilterra e la Scandinavia.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare
15/07/2025
di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare
Pictet AM - Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi
15/07/2025
di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Pictet AM - Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo dei tassi
15/07/2025
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo ...
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
15/07/2025
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?