Ultime notizie

Aicel: borse di studio e-Next a studenti universitari per tracciare l’evoluzione dell’e-commerce

 
Aicel: borse di studio e-Next a studenti universitari per tracciare l’evoluzione dell’e-commerce
L’Associazione italiana commercio elettronico (Aicel) istituisce cinque borse di studio del valore di 2 mila euro l’una. L’iniziativa è rivolta agli studenti e alle studentesse che hanno concluso un corso di laurea magistrale presso un ateneo italiano nel periodo tra aprile 2024 e aprile 2025. La prerogativa per la candidatura è l’aver dimostrato nel proprio iter formativo uno spiccato interesse per le tematiche legate all’e-commerce, con particolare riguardo all’evoluzione del commercio elettronico in ambito economico, sociale, legislativo, etico e di comunicazione. Sarà premiata inoltre la capacità di tracciare una visione prospettica del futuro del settore. 

Le borse di studio sono finanziate con la collaborazione della Fondazione Rotary, in virtù della particolare attenzione da sempre riservata dall’organizzazione no profit alle esigenze formative dei giovani.

Il termine per l’invio delle candidature all’indirizzo e-mail ecampus@aicel.org è il 30 aprile 2025. I lavori saranno valutati e selezionati da una commissione creata ad hoc e composta da esperti e professionisti di Aicel, oltre a figure con competenze specialistiche di Rotary Club Brescia Next, realtà presente sul territorio bresciano con una forte attenzione all’innovazione e ai giovani.

Andrea Spedale, Presidente di Aicel, commenta:Con questa iniziativa vogliamo creare opportunità formative e professionali per i giovani di tutta Italia, interessati allo sviluppo dell’e-commerce. Negli ultimi anni il mercato del commercio elettronico è cresciuto in maniera esponenziale a livello sia nazionale sia internazionale, ma le potenzialità di ulteriore espansione sono ancora notevoli. Inoltre, con la diffusione sempre più ampia dell’e-commerce si sono moltiplicati gli aspetti di compliance su cui lavorare,  in linea con le normative europee. L’intento è garantire totale sicurezza e trasparenza agli utenti e contribuire agli obiettivi di transizione ecologica che riguardano soprattutto la logistica. La nostra associazione è costantemente a diretto contatto con enti, istituzioni e università per delineare lo scenario ideale per il futuro dell’e-commerce. Siamo convinti che le idee e il contributo delle nuove generazioni potranno dare grande impulso al nostro settore”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino
14/07/2025
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino
Il Gruppo De’ Longhi accelera la crescita e svela la nuova campagna con Brad Pitt
14/07/2025
Il Gruppo De’ Longhi accelera la crescita e svela la nuova campagna con Brad Pitt
Reddito Energetico Nazionale: MASE, arrivate 12400 richieste
14/07/2025
Reddito Energetico Nazionale: MASE, arrivate 12400 richieste
CNA: clima, le nostre raccomandazioni per la riforma del pacchetto Omnibus
14/07/2025
CNA: clima, le nostre raccomandazioni per la riforma del pacchetto Omnibus