Attualità

Aeroporti italiani, estate da record, quasi 180 milioni di passeggeri nei primi nove mesi del 2025

di Redazione
 
Aeroporti italiani, estate da record, quasi 180 milioni di passeggeri nei primi nove mesi del 2025
Boom di traffico per il sistema aeroportuale italiano, che nei primi nove mesi del 2025 ha accolto quasi 180 milioni di passeggeri, con una crescita del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. A rivelarlo è Assaeroporti, che sottolinea come la spinta principale sia arrivata dal traffico internazionale, in aumento del 7,1%, mentre il segmento nazionale, con 56 milioni di viaggiatori, si mantiene sostanzialmente stabile.

Tra gennaio e settembre, gli aeroporti italiani hanno beneficiato di un’estate particolarmente vivace. Nel solo quadrimestre giugno-settembre, i passeggeri sono stati 93 milioni, il 2,8% in più rispetto all’anno precedente. L’incremento ha consolidato il peso dei collegamenti internazionali, che passano dal 67% al 69% del traffico totale, confermando la forte attrattività delle rotte europee e intercontinentali.

Giugno è stato il mese con la crescita più marcata, segnando un +3,6% sul 2024, mentre luglio e agosto si confermano i periodi più intensi per i flussi aerei, con 23,8 e 24,4 milioni di viaggiatori rispettivamente. A settembre si è registrato un ulteriore progresso, con oltre 22 milioni di passeggeri, mezzo milione in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

In termini percentuali, il mese di settembre ha fatto segnare un +2% nei movimenti aerei e un +2,3% nei passeggeri. La lieve flessione del traffico nazionale (–2.700 voli e –220.000 passeggeri) è stata ampiamente compensata dalla crescita del traffico internazionale, che ha visto 3.300 voli e 740.000 passeggeri in più.

Anche il cargo aereo registra un andamento positivo, con un incremento del 6,1% rispetto a settembre 2024. In particolare, i due principali hub merci del Paese, Milano Malpensa e Roma Fiumicino, hanno chiuso i primi nove mesi dell’anno con aumenti rispettivamente del 7,7% e del 7,1%, consolidando la loro posizione di leader del comparto, con quote di mercato pari al 62% e al 23% delle merci avio movimentate in Italia.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Tabacco e nicotina, scatta la stretta fiscale UE. Tabaccai allarmati per il contrabando
01/11/2025
di Redazione
Tabacco e nicotina, scatta la stretta fiscale UE. Tabaccai allarmati per il contrabando
Bari capitale delle strade del futuro, innovazione e sostenibilità protagoniste ad Asphaltica World 2025
01/11/2025
di Redazione
Bari capitale delle strade del futuro, innovazione e sostenibilità protagoniste ad Asphalt...
Genova salpa verso il 2026, presentata la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale
01/11/2025
di Redazione
Genova salpa verso il 2026, presentata la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale
Smart Working in Italia, l'ibrido si consolida, PA in testa
01/11/2025
di Redazione
Smart Working in Italia, l'ibrido si consolida, PA in testa