Ultime notizie

Adottato il Trattato sulla Legge in materia di design promosso dagli Stati membri dell'OMPI

 
Adottato il Trattato sulla Legge in materia di design promosso dagli Stati membri dell'OMPI
Dopo circa 20 anni di lavori sul piano multilaterale, lo scorso 22 novembre la conferenza diplomatica ospitata a Riad (Arabia Saudita) ha adottato il Trattato sulla Legge in materia di Design (Design Law Treaty), promosso dagli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI), l’agenzia delle Nazioni Unite al servizio degli innovatori e creatori.

L’Italia, attraverso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), ha partecipato ai lavori per il raggiungimento dell’accordo, che rappresenta un significativo passo in avanti nella collaborazione internazionale nel campo del design.

Il nuovo trattato, in particolare, mira a semplificare e armonizzare le procedure di registrazione dei disegni industriali, offrendo maggiore certezza legale e facilitando l’accesso alla protezione del lavoro dei designer, soprattutto di quelli più piccoli e delle micro, piccole e medie imprese (PMI).
Sarà più facile, più veloce e più conveniente per i designer di tutto il mondo proteggere i propri disegni e modelli sia a livello nazionale che all'estero.

Nel 2023 l’Italia si è posizionata al 4° posto globale per il numero di domande di design depositate a livello internazionale presso la OMPI, come indicato nel World Intellectual Property Indicators 2024, pubblicato lo scorso 7 novembre a Ginevra.
Il rapporto evidenzia una crescita complessiva annua del 2,8% delle domande di design industriale nel mondo, sottolineando l’importanza crescente di questo titolo di proprietà industriale per le imprese di tutte le dimensioni.

L’eccellenza italiana nel settore è stata riconosciuta di recente anche a livello europeo con il premio “Next generation Design” che è stato assegnato dall’agenzia europea EUIPO, nel quadro dei DesignEuropa Awards, a Chiara Mignani, giovane designer italiana.

“L’Italia si conferma ancora una volta attore e leader mondiale nel settore del design industriale, che è sinonimo allo stesso tempo di bellezza, creatività, innovazione, cultura, tradizione e piena espressione dell’originalità del Made in Italy. Il Ministero è impegnato a supportare lo sviluppo e l’affermazione del design in Italia e all’estero. Sono certo che le nostre aziende e i nostri designer sapranno approfittare in futuro delle nuove opportunità che saranno offerte dal Trattato di Riad” ha dichiarato il ministro Urso.

Il nuovo Trattato, una volta ratificato, entrerà in vigore in almeno 15 paesi.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mimit, sette francobolli alle imprese del Made in Italy
14/10/2025
Mimit, sette francobolli alle imprese del Made in Italy
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
14/10/2025
di Adrian Fritz, Head of Research di 21Shares
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
Bankitalia: aggiornamento mensile sul turismo internazionale
14/10/2025
Bankitalia: aggiornamento mensile sul turismo internazionale
Alimentazione: nuove norme su etichette e denominazioni, ma servono scelte più coraggiose
14/10/2025
Alimentazione: nuove norme su etichette e denominazioni, ma servono scelte più coraggiose