Automotive

Per l’82% “usare l’auto è piacevole”. Lo rivela L’AUTO CHE VORREI, il nuovo osservatorio Ipsos/F&M

di Redazione
 
Per l’82% “usare l’auto è piacevole”. Lo rivela L’AUTO CHE VORREI, il nuovo osservatorio Ipsos/F&M
“Usare l’auto è piacevole” per l’82% degli automobilisti. È quanto emerge dal N° 0 dell’osservatorio L’AUTO CHE VORREI, frutto della partnership tra IPSOS, società leader nei sondaggi di mercato, e Fleet&Mobility, il centro studi specializzato nell’analisi e nell’interpretazioni di dati e fenomeni del settore automotive.

Secondo il 77% del campione rappresentativo dei possessori di automobile, usare l’auto “fa stare comodi e protetti, anche se traffico e parcheggi sono un problema”. In città il 47% “non usa nessun altro mezzo, solo la sua auto” e il 77% nemmeno ci pensa di “rinunciare a usarla per spendere un po’ di più magari per un taxi”, tanto che il 59% “non sarebbe contento se l’uso dell’auto propria venisse ulteriormente limitato”. Si conferma il valore assoluto dell’automobile come strumento di indipendenza, visto che per l’88% “usare l’auto per andare fuori città è comodo e consente una maggiore libertà”. Per il 44% degli automobilisti “la qualità della vita peggiorerebbe decisamente se fosse costretto a rinunciare all’automobile” e per un altro 29% “peggiorerebbe, ma non più di tanto”.

Guidano auto che nella media hanno acquistato nel 2018 in sostituzione di un’altra che risaliva al 2009 e per il 22% la prossima sarà “probabilmente cinese”. Pochi l’hanno presa in noleggio a lungo termine e pochi dichiarano di farlo prossimamente, sia perché la proprietà dell’auto è ancora forte e sia perché la formula non convince del tutto sotto il profilo economico.

L’AUTO CHE VORREI è un osservatorio unico nel panorama italiano, che indaga su quali spese, a parte la macchina, debbano affrontare le famiglie italiane e quale priorità assegnino all’auto, oltre a far luce su come le esperienze d’uso influenzino le decisioni di acquisto. Già sottoscritto da importanti società di noleggio e case auto, prevede 3 edizioni nel corso di ogni anno (febbraio, maggio e settembre).

Nella foto: Pierluigi Del Viscovo, Direttore e Fondatore del Centro Studi Fleet&Mobility
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Attacco informatico blocca la produzione degli stabilimenti di Jaguar nel Regno Unito
02/09/2025
di Redazione
Attacco informatico blocca la produzione degli stabilimenti di Jaguar nel Regno Unito
Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza spinta da 192,6 milioni di euro di indotto
02/09/2025
di Redazione
Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza spinta da 192,6 milioni di euro di indotto
Cina: crollano le azioni di BYD, sotto il peso della guerra dei prezzi nel Paese
02/09/2025
di Redazione
Cina: crollano le azioni di BYD, sotto il peso della guerra dei prezzi nel Paese
Mercato auto: agosto in calo del 2,7%, in attesa degli incentivi per l'elettrico
01/09/2025
di Unrae
Mercato auto: agosto in calo del 2,7%, in attesa degli incentivi per l'elettrico