Attualità

ANCI e INPS insieme per portare i servizi nei comuni più piccoli e nelle aree interne

di Redazione
 
ANCI e INPS insieme per portare i servizi nei comuni più piccoli e nelle aree interne
ANCI e INPS hanno firmato a Roma un protocollo d’intesa che punta a rendere i servizi previdenziali e assistenziali più vicini ai cittadini, soprattutto quelli che vivono nelle aree interne e nelle isole minori. L’accordo, sottoscritto dai presidenti Gabriele Fava e Gaetano Manfredi, prevede la diffusione su scala nazionale dei Punti Utenti Evoluti (PUE) e dei Punti Cliente di Servizio (PCS), sportelli telematici e virtuali dell’INPS coadiuvati dalla presenza di un funzionario comunale.

Il progetto, già sperimentato in 23 comuni di 7 regioni, intende ora trasformarsi in una rete nazionale, con l’obiettivo di garantire accesso semplice e diretto alle prestazioni INPS in oltre 4.500 comuni italiani privi di uffici territoriali. Un’iniziativa che permetterà a milioni di cittadini di evitare spostamenti lunghi e onerosi per ottenere servizi essenziali.

L’accordo si inserisce nelle finalità del progetto “INPS in rete per l’inclusione”, legato all’accordo quadro con Anci, Caritas Italiana, Comunità di Sant’Egidio e Croce Rossa Italiana, firmato a marzo 2025, volto a rafforzare la rete di protezione sociale e a sostenere le persone in maggiore difficoltà.

“Non è un atto formale, ma un patto di prossimità e responsabilità – ha sottolineato Fava –. Portiamo lo Stato dentro ogni comunità, soprattutto quelle più fragili, costruendo un modello che unisce innovazione digitale e contatto umano, riducendo il digital divide e offrendo risposte tempestive anche a chi vive nei luoghi più remoti”.

Anche Manfredi ha evidenziato l’impatto dell’iniziativa: “L’attivazione dei PUE e dei PCS rafforza il ruolo dei comuni come presidi territoriali e punti di contatto tra lo Stato e i cittadini. È una risposta concreta per anziani, persone poco avvezze al digitale e residenti in aree difficili da raggiungere. Una società più equa e accessibile passa proprio dall’estensione di questi servizi”.

Alla firma dell’intesa erano presenti anche il direttore generale dell’INPS, Valeria Vittimberga, il direttore centrale Organizzazione INPS, Maria Grazia Sampietro, e il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, responsabile nazionale formazione ANCI.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ponte sullo Stretto, stop della Corte dei Conti al visto di legittimità, scontro frontale con il Governo
29/10/2025
di Redazione
Ponte sullo Stretto, stop della Corte dei Conti al visto di legittimità, scontro frontale ...
Furti in casa, 14 milioni di italiani hanno subito un colpo tra le mura domestiche
29/10/2025
di Redazione
Furti in casa, 14 milioni di italiani hanno subito un colpo tra le mura domestiche
Halloween, allarme SILB-FIPE: vetrina dell’illegalità
29/10/2025
Redazione
Halloween, allarme SILB-FIPE: vetrina dell’illegalità
Caso pandoro, Ferragni verso accordo con “nonna Adriana”
29/10/2025
Redazione
Caso pandoro, Ferragni verso accordo con “nonna Adriana”