Ultime notizie

ANCI, l’AD di Invitalia Mattarella: “Con il nostro supporto tecnico-operativo aiutiamo i Comuni a rendere più snelle le procedure”

 
ANCI, l’AD di Invitalia Mattarella: “Con il nostro supporto tecnico-operativo aiutiamo i Comuni a rendere più snelle le procedure”
"Invitalia è coinvolta ad ampio raggio nella gestione del PNRR" - ha dichiarato Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato di Invitalia, in occasione della 41ª assemblea annuale di ANCI. 

"Nel 2023 abbiamo assistito in varie forme più di 20 amministrazioni per un totale di circa 50 miliardi di euro di investimenti da attivare e da gestire. In alcuni casi siamo soggetto attuatore di interventi dall’inizio alla fine, in altri casi soggetto gestore di misure, in altri ancora, soggetto abilitatore, come nel caso del nostro rapporto con ANCI e con i comuni".

"Ad ANCI forniamo un servizio di assistenza integrata che consente di snellire le procedure e aiutare i comuni a gestirle" – ha continuato Mattarella.

“Insieme ai comuni italiani abbiamo gestito vari interventi, sia nell'ambito delle scuole, degli asili nido e dell’edilizia pubblica, con il Programma Innovativo per la Qualità dell'Abitare (PINQUA), sia nell’ambito della rigenerazione urbana, con i Piani Urbani Integrati".

"Attraverso il meccanismo dei cosiddetti Accordi quadro abbiamo assistito più di 600 stazioni appaltanti per oltre 1200 interventi e più di 5 miliardi di investimenti con solo 17 procedure, riducendo moltissimo la burocrazia". 

"Nel contribuire allo sviluppo dei progetti PNNR - ha aggiunto l'AD - abbiamo imparato che la programmazione è fondamentale per poter lavorare su progetti effettivamente utili alle comunità. Abbiamo sperimentato come l'omogeneizzazione delle procedure di progettazione sia possibile e anche utile. E che è necessario lavorare sulla qualità della progettazione degli interventi attraverso il supporto tecnico-operativo di strutture qualificate come Invitalia".

"Sarà poi utile esplorare nel futuro forme di partenariato pubblico-privato, perché se anche un privato si assume una parte del rischio, si possono attivare virtuosi processi di miglioramento della qualità delle infrastrutture, generando importanti impatti ambientali, sociali ed economici per la comunità che lo accoglie" – ha concluso l’Amministratore Delegato di Invitalia.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino
14/07/2025
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino
Il Gruppo De’ Longhi accelera la crescita e svela la nuova campagna con Brad Pitt
14/07/2025
Il Gruppo De’ Longhi accelera la crescita e svela la nuova campagna con Brad Pitt
Reddito Energetico Nazionale: MASE, arrivate 12400 richieste
14/07/2025
Reddito Energetico Nazionale: MASE, arrivate 12400 richieste
CNA: clima, le nostre raccomandazioni per la riforma del pacchetto Omnibus
14/07/2025
CNA: clima, le nostre raccomandazioni per la riforma del pacchetto Omnibus