Economia

Nasce il nuovo colosso delle telecomunicazioni e della logistica: AGCM approva l'acquisizione di Poste in TIM

di Redazione
 
Nasce il nuovo colosso delle telecomunicazioni e della logistica: AGCM approva l'acquisizione di Poste in TIM
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha dato il suo incondizionato via libera a Poste Italiane per l'acquisizione di una quota del 15% del capitale sociale di TIM. L'operazione, considerata un unicum nel panorama delle telecomunicazioni e della logistica in Italia, ha superato l'esame dell'antitrust senza alcuna condizione, riconoscendo la piena compatibilità della fusione con le norme sulla concorrenza.

L'operazione era stata sottoposta all'attenzione dell'AGCM per valutare i potenziali impatti sulla concorrenza in diversi mercati. In particolare, l'antitrust ha analizzato le implicazioni dell'operazione per i servizi di telecomunicazione (reti fisse e mobili), i servizi postali e logistici e i servizi finanziari e assicurativi.

L'indagine ha concluso che l'acquisizione non avrebbe comportato rischi significativi per la concorrenza in nessuno di questi settori. L'AGCM ha sottolineato che, pur essendo Poste e TIM attive in settori in cui vi sono sovrapposizioni (ad esempio, la vendita di servizi di connettività mobile e fissa), la quota di mercato detenuta da entrambe le entità sui rispettivi mercati rimane limitata e la presenza di altri operatori assicura un'ampia concorrenza.

Inoltre, l'AGCM ha tenuto conto della natura strategica dell'operazione, che mira a creare una sinergia tra i due colossi italiani. L'ingresso di Poste nel capitale di TIM è visto come un'opportunità per accelerare la digitalizzazione del Paese, unire le forze nella gestione delle infrastrutture di rete e ottimizzare i servizi logistici e di connettività.

Il via libera dell'AGCM rappresenta un passo fondamentale per il perfezionamento dell'operazione. L'acquisizione del 15% di TIM da parte di Poste Italiane, apre la strada a una nuova era di cooperazione e sinergia tra due delle più importanti aziende italiane, con potenziali benefici per l'economia e i cittadini. Si prevede che la nuova partnership possa portare a una migliore efficienza operativa, a un ampliamento dell'offerta di servizi integrati e a un rafforzamento della posizione competitiva delle due società a livello nazionale e internazionale.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
20/10/2025
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defcomm
20/10/2025
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defc...
FS investe 20 miliardi per l’innovazione e la mobilità sostenibile
20/10/2025
FS investe 20 miliardi per l’innovazione e la mobilità sostenibile
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta
20/10/2025
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta