Attualità

ACI sotto la nuova guida di Geronimo La Russa verso il futuro tra digitalizzazione e tradizione

di Demetrio Rodinò
 
ACI sotto la nuova guida di Geronimo La Russa verso il futuro tra digitalizzazione e tradizione
L’Automobile Club d’Italia apre una nuova stagione sotto la guida dell’avvocato Geronimo La Russa, eletto presidente lo scorso luglio. La presentazione del Bilancio Sociale 2024 è stata la cornice ideale per sottolineare il ruolo dell’Ente come motore di innovazione e presidio della tradizione motoristica nazionale, con numeri che ne certificano l’impatto sociale e istituzionale.

La Russa ha voluto rimarcare la vocazione poliedrica dell’ACI, che da 120 anni accompagna la vita del Paese: “ACI è più di un club con 1 milione di soci e un fornitore di servizi per i cittadini - dichiara il Presidente eletto Geronimo La Russa - perché nel suo insieme sfoggia un sistema di persone, strutture, know how e tecnologie avanzate che tutelano il diritto costituzionalmente riconosciuto della mobilità degli individui, promuovendo i valori della sicurezza stradale e salvaguardando la tradizione motoristica che il mondo ci invidia”.

Parole che segnano un indirizzo chiaro, ACI non solo come erogatore di servizi, ma come garante di diritti fondamentali, custode della memoria sportiva e protagonista della modernizzazione digitale della Pubblica Amministrazione.

I dati del Bilancio Sociale 2024 confermano l’ampiezza del raggio d’azione. Con oltre 24 milioni di accessi online tramite identità digitali e 13 milioni di utenti collegati attraverso l’app IO, l’Ente ha consolidato il proprio ruolo di interlocutore primario. Il sito aci.it ha registrato più di 24 milioni di utenti unici e 111 milioni di pagine visitate in un anno, segno di una crescita costante.

L’ACI resta anche un presidio territoriale: attraverso il Pubblico Registro Automobilistico sono state evase oltre 17 milioni di pratiche e rilasciati 10,5 milioni di documenti unici. Nei 1.977 punti di servizio, nei 105 Uffici e nei 98 Automobile Club provinciali, i cittadini hanno potuto contare sulla professionalità di una rete radicata e diffusa.

Un impegno forte è stato dedicato alla sicurezza stradale: 40.000 persone hanno partecipato a corsi ed eventi, 12.000 ai programmi di guida sicura e 40.000 studenti si sono formati nelle autoscuole ACI Ready2Go. Un lavoro educativo che La Russa ha già annunciato di voler rafforzare, considerandolo “un pilastro per garantire alle nuove generazioni una mobilità sicura e consapevole”.

Il lato sportivo rimane un fiore all’occhiello. Nel 2024 ACI, come Federazione sportiva nazionale, ha organizzato oltre 900 eventi, tra cui i Gran Premi di Formula 1 a Imola e Monza e il Rally Italia Sardegna per il titolo WRC. A questi si affiancano manifestazioni iconiche come la 1000 Miglia e la Targa Florio, oltre alle attività museali e fieristiche dal MAUTO di Torino al Tazio Nuvolari di Mantova.

Accanto al nuovo presidente, non sono mancati i contributi istituzionali. Il Commissario Straordinario, Gen. Tullio Del Sette, ha ricordato: “L’Automobile Club d’Italia è un protagonista non solo della Pubblica Amministrazione, ma un compagno di viaggio per 59 milioni di italiani. Il bilancio sociale misura il nostro contributo allo sviluppo dell’Italia in Europa e nel mondo”.

Il Subcommissario, On. Giovanni Battista Tombolato, ha aggiunto: “L’ACI è un punto di riferimento per il Paese perché, grazie a oltre 2.200 professionisti, riesce a garantire servizi di qualità in settori diversi, sostenendo la comunità e alimentando lo sport, dalla formazione degli ufficiali di gara alla crescita dei giovani talenti”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Flotilla: appello di Mattarella alla prudenza, ma gli aiuti messi in secondo piano davanti alla questione politica
26/09/2025
Redazione
Flotilla: appello di Mattarella alla prudenza, ma gli aiuti messi in secondo piano davanti...
Fondazione Snam, una nuova leadership per un impegno che mette al centro le persone e i territori
25/09/2025
di Redazione
Fondazione Snam, una nuova leadership per un impegno che mette al centro le persone e i te...
Amazon accetta di pagare 2,5 miliardi dopo le accuse sugli abbonamenti Prime difficili da cancellare
25/09/2025
di Redazione
Amazon accetta di pagare 2,5 miliardi dopo le accuse sugli abbonamenti Prime difficili da ...
“Tok Tok, Chi è?”: AXA Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila insieme contro la violenza di genere
25/09/2025
Redazione
“Tok Tok, Chi è?”: AXA Italia e Fondazione "Una Nessuna Centomila" insieme contro la viole...