Ultime notizie
ABI, presenta la piattaforma per la formazione con IA generativa

Si è conclusa la decima edizione del Salone dei Pagamenti, evento internazionale di riferimento per l’innovazione nell’industria dei pagamenti, che ha messo al centro i temi della sperimentazione e della formazione per promuovere un nuovo modo di fare cultura finanziaria e avvicinare i giovani alle nuove professioni del settore bancario, attraverso linguaggi digitali ed esperienze immersive. Per tre giorni, a Milano, il Salone dei Pagamenti ha riunito istituzioni, imprese, banche, società di servizi, startup e professionisti del settore, diventando spazio d’incontro tra le nuove generazioni e il mondo dell’innovazione finanziaria.
Nel corso dell’evento, ABIFormazione ha presentato una serie di iniziative rivolte ai giovani e alle nuove professioni del mondo bancario e finanziario, legate ai temi dell’innovazione digitale, della sostenibilità, del business bancario e dei controlli interni. Tra queste, la nuova piattaforma digitale ABILearning che integra l’intelligenza artificiale generativa per costruire percorsi formativi personalizzati: con il supporto di LIA (Learning Intelligent Assistant), gli utenti possono scegliere l’area di interesse, definire il proprio profilo di competenze e seguire un percorso su misura.
ABILearning si rinnova come ecosistema digitale integrato per lo sviluppo delle competenze e la gestione del ciclo formativo, rivolto a giovani, singoli professionisti e aziende. Tra i nuovi servizi, l’“Offerta formativa” si distingue per l’approccio innovativo: una matrice dinamica “AI powered” mette in relazione le competenze e i contenuti formativi con ruoli e attività bancarie, superando il concetto tradizionale di catalogo corsi.
L’intera proposta è allineata alle principali linee guida nazionali ed europee, in coerenza con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 9 luglio 2024, garantendo integrazione con il sistema pubblico di educazione e formazione.
Grazie all’intelligenza artificiale, ABILearning mappa le competenze facilitando l’orientamento e il monitoraggio dei progressi attraverso report dettagliati e facilmente consultabili. Un servizio di valutazione finale consente di ottenere l’Attestato ABIFormazione e il digital open badge corrispondente.
Per chi preferisce percorsi strutturati, ABIFormazione propone il Banking and Financial Diploma, master accreditato ASFOR di un anno, interamente digitale e accessibile ovunque, in partenza il 25 novembre, che affronta i principali ambiti della banca contemporanea: scenario dell’intermediazione finanziaria, credito retail e corporate, investimenti, mercati, private banking, asset management, gestione dei rischi e strategie bancarie; oltre a questo, ben 15 percorsi professionalizzanti di breve durata e in aula virtuale, per formare i mestieri chiave della banca e della finanza.