Attualità

A2A investe in rinnovabili e lancia un nuovo modello di business collaborativo

di Redazione
 
A2A investe in rinnovabili e lancia un nuovo modello di business collaborativo
In un momento cruciale per la transizione energetica, la Milano Green Week fa da cornice a un'iniziativa che coniuga sostenibilità, innovazione e impatto sociale. A2A, uno dei principali player energetici italiani, ha inaugurato un nuovo impianto fotovoltaico presso la sua sede operativa in via Ponte Nuovo. Non si tratta di una semplice infrastruttura per l'autoconsumo aziendale, ma di un modello pionieristico che mira a rafforzare la resilienza energetica della città e a promuovere la giustizia sociale.

Il fulcro del progetto è la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale (CER.ca.MI), nata dalla collaborazione tra il Comune di Milano, il Politecnico di Milano e realtà del Terzo Settore come Abitare Società Cooperativa, Diapason Cooperativa Sociale e Terzo Paesaggio. L'impianto fotovoltaico di A2A, con oltre 2.600 pannelli e una potenza di 1.101,41 kWp, è stato messo a disposizione della comunità, permettendo a cittadini, famiglie e piccole e medie imprese di accedervi tramite la piattaforma online cercami.info.

L'energia prodotta – sufficiente a coprire il fabbisogno annuo di circa 440 famiglie – sarà in parte utilizzata per l'autoconsumo della sede A2A, contribuendo all'efficienza energetica del Gruppo, e in parte condivisa con i membri della CER. Questo intervento non solo eviterà l'emissione di oltre 330 tonnellate di CO2 all'anno, ma stabilisce anche un precedente virtuoso di cooperazione pubblico-privato.

Il valore distintivo della comunità CER.ca.MI Solidale risiede nel suo modello di business inclusivo e solidale. L'80% degli incentivi generati dalla condivisione dell'energia verrà redistribuito per finanziare iniziative locali a beneficio della collettività. Questo meccanismo trasforma l'impianto non solo in una fonte di energia pulita, ma in un vero e proprio motore di sviluppo sociale ed economico per il territorio.

Luca Rigoni, Amministratore Delegato di A2A Calore e Servizi, ha sottolineato l'importanza strategica dell'iniziativa: "Questo intervento dimostra in modo concreto come sia possibile coniugare innovazione tecnologica, responsabilità ambientale e valore per la comunità. A2A si impegna come partner industriale della città per favorire la transizione energetica, in linea con gli obiettivi del nostro Piano Strategico al 2035. Il modello realizzato a Milano è replicabile e siamo pronti a mettere le nostre competenze industriali al servizio di una visione condivisa tra istituzioni, imprese e Terzo Settore".

L'assessora all'Ambiente e al Verde, Elena Grandi, ha espresso il suo ottimismo per il futuro della comunità energetica milanese: "Inaugurare oggi l'entrata in funzione di questo impianto di A2A, che aderisce alla comunità in qualità di fornitore, è un passo importante per tutta la città. Questa adesione non è solo un'intenzione, ma testimonia un passo concreto verso un modello di sviluppo sostenibile, partecipato e solidale. Ci auguriamo che sempre più cittadini e imprese aderiscano, sia come consumatori che come fornitori, per raggiungere gli obiettivi del Piano Aria Clima e del Milano Climate City Contract".

Il tema delle comunità energetiche e dell'autoconsumo sarà al centro degli incontri della Milano Green Week, con esperti che forniranno consulenze e informazioni utili per cittadini e amministratori di condominio, dimostrando l'impegno concreto di Milano nel guidare la rivoluzione verde del Paese.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Anac e Cnr uniscono le forze: nasce TrasparenzAI, il software open source per la trasparenza
19/09/2025
di Redazione
Anac e Cnr uniscono le forze: nasce TrasparenzAI, il software open source per la trasparen...
A2A investe in rinnovabili e lancia un nuovo modello di business collaborativo
19/09/2025
di Redazione
A2A investe in rinnovabili e lancia un nuovo modello di business collaborativo
Ad agosto domanda di energia giù dell’8,9%: rinnovabili al 47,7% del fabbisogno
19/09/2025
Redazione
Ad agosto domanda di energia giù dell’8,9%: rinnovabili al 47,7% del fabbisogno
Pausa pranzo, l’82,5% degli italiani sceglie insalate pronte, boom di zuppe fuori casa
19/09/2025
Redazione
Pausa pranzo, l’82,5% degli italiani sceglie insalate pronte, boom di zuppe fuori casa