Ultime notizie

A Herambiente la gestione del termovalorizzatore di Montale

 
A Herambiente la gestione del termovalorizzatore di Montale
Sarà Herambiente ad assicurare la conduzione del termovalorizzatore di Montale (PT), di proprietà del CIS spa (Consorzio Intercomunale fra i comuni di Agliana, Montale e Quarrata) dal prossimo 1° gennaio 2025. La controllata del Gruppo Hera si è infatti aggiudicata la gara per la gestione dell’impianto bandita da Confservizi Cispel Toscana. 
Il contratto stipulato oggi con CIS prevede, in base alla procedura di gara, una durata di 3 anni rinnovabili per ulteriori 12 mesi, oltre a un’eventuale proroga tecnica di 6 mesi.

A servizio dell’impianto il know-how di Herambiente, primo operatore ambientale italiano

L’impianto, della capacità di 50 mila tonnellate annue di rifiuti urbani e speciali, potrà così beneficiare del know-how Herambiente, primo operatore ambientale italiano, consolidato nella gestione di un centinaio di impianti di trattamento e recupero rifiuti in tutto il Paese, fra cui 9 termovalorizzatori, ubicati in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna e Molise.

Gli interventi migliorativi e assunzione di tutti i dipendenti

Oltre alla conduzione del termovalorizzatore in piena continuità con le autorizzazioni vigenti e all’assunzione di tutti i 28 dipendenti impegnati nella conduzione dell’impianto, l’offerta Herambiente prevede la realizzazione di interventi migliorativi per oltre 3,7 milioni di euro che incideranno positivamente su operatività e prestazioni ambientali dell’impianto. Fra questi, ad esempio, sono previsti lavori sulla turbina a vapore (da cui si produce energia elettrica per c.a. 26.000 MWh/anno) sulla caldaia (che genera il vapore che alimenta la turbina) e sui filtri a maniche, una delle più importanti dotazioni di abbattimento fumi. 

Cresce la presenza del Gruppo Hera a servizio della Toscana: dai rifiuti all’energia

Con la gestione del termovalorizzatore di Montale, il Gruppo Hera consolida la propria presenza in provincia di Pistoia e, più in generale, in Toscana, dove da anni è al servizio del territorio soprattutto in campo ambientale. Herambiente gestisce, infatti, le importanti piattaforme di trattamento rifiuti industriali di Pisa e Castelfranco di Sotto, che supportano distretti produttivi della regione nella gestione e nel recupero degli scarti. Sempre sul fronte dell’impiantistica, la Società cura le discariche di Serravalle Pistoiese (PT) e Firenzuola (FI). Inoltre, a Santa Croce sull’Arno hanno sede i laboratori artistici SCART, il progetto della multiutility che trasforma i rifiuti industriali in opere d’arte, grazie alla collaborazione con le più importanti Accademie di belle Arti italiane, fra cui quella di Firenze.

La presenza del Gruppo Hera in regione abbraccia anche i servizi pubblici e l’energia. Hera Luce, infatti, gestisce l’illuminazione pubblica di numerosi comuni, fra cui Pistoia, Pontedera, Scandicci, e Volterra, mentre Hera Comm ha la responsabilità del Servizio Elettrico a Tutele Graduali per le famiglie delle provincie di Arezzo, Lucca e Massa-Carrara. 

Ramonda: “già al lavoro per la continuità operativa e integrazione nelle policy Herambiente”

“Siamo davvero lieti di poter mettere a nuovamente disposizione delle comunità toscane la nostra expertise in campo ambientale”, spiega Andrea Ramonda, Amministratore Delegato Herambiente. “Data l’importanza dell’impianto per il territorio, tutte le nostre strutture sono già attive per garantire un subentro nella gestione senza soluzione di continuità, integrando da subito il termovalorizzatore di Montale nelle policy di qualità e sicurezza Herambiente”.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
14/10/2025
di Adrian Fritz, Head of Research di 21Shares
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
L’AI spinge Wall Street… finché Trump non twitta
14/10/2025
L’AI spinge Wall Street… finché Trump non twitta
Mercati ottimisti e politica monetaria più cauta: equilibrio delicato per gli USA
14/10/2025
di Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management
Mercati ottimisti e politica monetaria più cauta: equilibrio delicato per gli USA
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 14/10
14/10/2025
di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 14/10