Economia

21 Invest: nasce il primo fondo specializzato, primo closing di circa 70 mln di euro per 21 Invest Healthcare

di Redazione
 
21 Invest: nasce il primo fondo specializzato, primo closing di circa 70 mln di euro per 21 Invest Healthcare
21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato da Alessandro Benetton /nella foto) con sedi in Italia, Francia e Polonia, annuncia l’avvio del fondo 21 Invest Healthcare, con un primo closing di circa 70 milioni di euro ed un target massimo di 150 milioni di euro. Il fondo persegue una strategia di investimento ad impatto, classificato come fondo ex. articolo 9 del regolamento europeo SFDR, ed è il primo veicolo specializzato del gruppo dedicato al settore sanitario.

21 Invest Healthcare investirà in aziende italiane ed europee ad alto potenziale di crescita, focalizzate su prodotti e servizi innovativi per il benessere della persona e degli animali, nei settori healthcare, wellness e wellbeing, inclusa la nutraceutica, la cosmesi avanzata, il settore veterinario e affini. Il ticket medio per operazione sarà tra i dieci e i quindici milioni di euro.

Il fondo ha già ricevuto il sostegno di importanti investitori italiani ed europei, di natura istituzionale e privata, quali Fondo Italiano e European Investment Fund.

A supporto delle attività, 21 Invest si avvale di un team qualificato composto da professionisti con numerosi anni di esperienza nel private equity e una profonda conoscenza del settore medicale con i partner Stefania Petruccioli, Alessandro Damiano e Fabio Parisi ed il principal Michele Fodde.
Questi si uniscono al team già consolidato del gruppo, che conta oggi oltre 50 professionisti tra Italia, Francia e Polonia.

21 Invest Healthcare punta a coniugare le performance finanziarie con il perseguimento di obiettivi di sostenibilità, specifici per ogni azienda e rilevanti per il proprio business, che possano inoltre generare un impatto sociale e/o ambientale positivo e misurabile.

Questo progetto rappresenta un passo importante per 21 Invest, che si apre al settore healthcare dopo le decennali esperienze di successo in ambito medico e farmaceutico con aziende come la francese PLG, passata da azienda di nicchia a leader globale nei servizi di regolamentazione e farmacovigilanza per le principali case farmaceutiche, e l’italiana SIFI che ha recentemente ottenuto l’approvazione dall’EMA per il farmaco orfano AKANTIOR, destinato al trattamento di una rara infezione corneale che può causare cecità.

Alessandro Benetton, Presidente e Fondatore di 21 Invest, commenta: "Un anno importante per 21 Invest, che ha consolidato le sue solide radici e al tempo stesso si proietta verso un futuro in cui il settore medicale sarà sempre più centrale, richiedendo impegno e attenzione. Questo fondo rappresenta il nostro contributo a un ambito cruciale per la società e il benessere collettivo facendo leva sull’esperienza sviluppata in questi anni in Italia e Francia."
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”