Attualità

Dal 2026 torna la festa nazionale di San Francesco d’Assisi

Redazione
 
Dal 2026 torna la festa nazionale di San Francesco d’Assisi
Dal prossimo anno il 4 ottobre sarà di nuovo festa nazionale in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. Il provvedimento, presentato da Noi Moderati, ha concluso il suo iter parlamentare ottenendo l’ultimo via libera dalla commissione Affari costituzionali del Senato in sede deliberante, diventando così legge. La Camera aveva già approvato il testo in prima lettura lo scorso 23 settembre, con un ampio consenso bipartisan: 247 voti favorevoli, 8 astenuti e solo 2 contrari.

Dal 2026 torna la festa nazionale di San Francesco d’Assisi

L’iniziativa legislativa nasce in prossimità dell’ottavo centenario della morte del santo, che ricorrerà nel 2026, e si ispira alla proposta avanzata dal poeta Davide Rondoni, presidente del comitato nazionale per le celebrazioni. “Proclamare un giorno di festa nazionale in suo nome significa richiamarsi alla pace, alla coesione e alla lezione di fede e spiritualità che San Francesco ha lasciato” aveva dichiarato alla Camera Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati.

Il presidente della commissione Affari costituzionali, Alberto Balboni (FdI), ha sottolineato come il ritorno di questa ricorrenza assuma un forte valore simbolico per il Paese. “San Francesco è il protagonista del 4 ottobre, giorno in cui morì nella sua Assisi, oggi riconosciuta come ‘Città della pace’” ha spiegato, ricordando che la festa era stata abolita nel 1977, negli anni di piombo, per ridurre le giornate festive. “La figura del poverello d’Assisi risponde a molte delle esigenze della società contemporanea, a partire dal bisogno di pace. Nessuno meglio del Patrono d’Italia rappresenta la necessità di unità in una fase burrascosa del mondo”.

La decisione di ripristinare il 4 ottobre come festa nazionale è stata accolta con favore da gran parte delle forze politiche, che vi hanno visto un’occasione di condivisione e memoria storica. Tuttavia, dal Partito Democratico sono arrivate anche osservazioni critiche. Il deputato Gian Antonio Girelli ha infatti avvertito che la ricorrenza rischia di restare una “mera operazione simbolica” se non accompagnata da scelte coerenti con i valori francescani. “Il linguaggio e l’atteggiamento del governo Meloni non rispecchiano lo spirito di San Francesco, che richiama all’attenzione verso gli ultimi, al dialogo come metodo di superamento dei conflitti e al rispetto per l’ambiente. Valori che, pur radicati nella fede per molti, hanno anche una dimensione civile e costituzionale, patrimonio comune di tutti i cittadini”, ha osservato Girelli.

Il ritorno della festa nazionale di San Francesco riapre un capitolo che intreccia tradizione religiosa, identità culturale e dibattito politico. Per alcuni rappresenta un’occasione per rilanciare un messaggio universale di pace e fraternità, per altri, il rischio è che resti un richiamo rituale senza effetti concreti nella vita sociale e istituzionale del Paese. Resta il fatto che dal 2026 l’Italia tornerà a fermarsi il 4 ottobre per celebrare il Patrono che, con la sua testimonianza di povertà e amore per il creato, continua a parlare anche al nostro tempo.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Welfare aziendale, boom nelle Pmi, fringe benefit raddoppiati e nuova cultura del benessere dei lavoratori
15/11/2025
di Redazione
Welfare aziendale, boom nelle Pmi, fringe benefit raddoppiati e nuova cultura del benesser...
Allarme FAO, disastri cancellano 4.6 miliardi di tonnellate di cibo
15/11/2025
di Redazione
Allarme FAO, disastri cancellano 4.6 miliardi di tonnellate di cibo
Casco obbligatorio, rivoluzione e sicurezza per la stagione sciistica 2025/2026
14/11/2025
di Redazione
Casco obbligatorio, rivoluzione e sicurezza per la stagione sciistica 2025/2026
Calendario Pirelli 2026, celebra la forza matura delle donne e il legame con gli elementi
14/11/2025
di Redazione
Calendario Pirelli 2026, celebra la forza matura delle donne e il legame con gli elementi